Controlli a tappeto dei Carabinieri: 13 denunce in una settimana

Cronaca
PISA e Provincia
Domenica, 13 Luglio 2025

Abuso di alcol, droga e violazioni del Daspo i reati più frequenti

Settimana intensa per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che hanno messo in campo una serie di controlli straordinari sul territorio, mirati a garantire sicurezza e legalità. L’operazione si è conclusa con 13 denunce per violazioni che spaziano dalla guida in stato di ebbrezza all’uso di sostanze stupefacenti, fino alle inosservanze di provvedimenti restrittivi, come il Daspo urbano.

L’attenzione si è concentrata in particolare sulla sicurezza stradale, con otto automobilisti denunciati per guida sotto l’effetto dell’alcol, tutti fermati durante pattugliamenti notturni tra Pisa, Marina, Tirrenia, Calcinaia, Ponsacco e Vicopisano. I controlli con etilometro hanno rilevato tassi alcolemici ben superiori al limite di legge, con punte particolarmente elevate. Emblematico il caso di una 28enne, fermata nella notte del 9 luglio in via dei Pioppi a Pisa, che non solo è risultata positiva con un valore di 2,02 g/l, ma ha anche minacciato i militari, venendo denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale. Il suo veicolo è stato sequestrato con finalità di confisca.

Non sono mancati altri episodi gravi: un 57enne di Vicopisano, coinvolto in un incidente autonomo a San Giovanni alla Vena, guidava con un tasso alcolemico di 1,68 g/l; un 25enne pregiudicato, fermato all’alba del 12 luglio a Tirrenia, è stato trovato positivo con 1,58 g/l. In tutti i casi sono scattati il ritiro della patente e, quando necessario, il sequestro del mezzo.

Due automobilisti sono stati invece deferiti per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici, dopo essere risultati positivi a un test rapido per sostanze stupefacenti. In altri due episodi, gli accertamenti hanno confermato l’uso di cocaina alla guida: un 40enne, controllato a Vecchiano, e un 30enne, fermato in via Emilia a Pisa, sono stati denunciati, con sequestro del veicolo nel primo caso.

I Carabinieri hanno inoltre identificato e denunciato soggetti che non rispettavano misure di prevenzione personali. A Volterra, un 19enne pluripregiudicato è stato sorpreso davanti a un locale nonostante fosse destinatario di Daspo urbano. Analoga situazione a Pisa, dove un 19enne extracomunitario, già colpito da provvedimento analogo, è stato trovato in via Puccini in violazione del divieto.

Infine, in viale Gramsci a Pisa, un 29enne pregiudicato e senza fissa dimora è stato denunciato per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, dopo essere stato sorpreso mentre cedeva un tablet a un altro soggetto, anch’egli pregiudicato.

Il bilancio dell’attività conferma l’impegno costante dell’Arma sul fronte della prevenzione e della repressione dei reati, con controlli capillari che mirano a garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle ore notturne e nei contesti più sensibili del territorio provinciale.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini