Controlli a tappeto dei Carabinieri: sette persone denunciate in provincia di Pisa
Prosegue la capillare attività dei militari dell'arma lungo le strade del pisano
Settimana intensa per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che hanno denunciato sette persone per vari reati nel corso di una serie di controlli mirati alla sicurezza stradale e al rispetto delle misure cautelari e di prevenzione.
Quattro delle denunce riguardano rifiuti di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dell’assunzione di sostanze stupefacenti, reato che si configura in caso di guida in stato di alterazione psicofisica.
A Vecchiano, una donna è stata fermata alla guida mostrando evidenti sintomi di consumo di droghe ma ha rifiutato il test.
A Pisa, due conducenti – risultati positivi al drug test preliminare – si sono rifiutati di sottoporsi agli accertamenti successivi.
A San Miniato, un giovane ha opposto lo stesso rifiuto, pur mostrando una chiara sintomatologia: durante la perquisizione personale, i militari hanno trovato una modica quantità di hashish. Per tutti gli automobilisti coinvolti sono scattati il ritiro della patente e l’affidamento dei veicoli a persone di fiducia.
Nel corso delle verifiche, i Carabinieri hanno inoltre accertato violazioni a misure restrittive.
A Pisa, un 32enne è stato denunciato per la reiterata inosservanza del DASPO urbano, poiché sorpreso in una zona del comune a lui interdetta. Un 30enne, invece, è stato deferito per inosservanza del divieto di ritorno nel territorio comunale.
Sempre nel capoluogo, i militari hanno fermato un 47enne extracomunitario che viaggiava in via dei Pioppi: nel veicolo sono stati rinvenuti una spranga di ferro, un martello, un coltello a serramanico e un taglierino, tutti sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Come ricordano i Carabinieri, vige la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva. Le operazioni confermano comunque l’impegno costante dell’Arma nel contrasto alla criminalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini in tutto il territorio provinciale.