Coppia di pisani bloccata a Londra. "Aiutateci a tornare a casa"
I due stanno vivendo un incubo per la nuova variante del Covid-19 e il blocco dei voli in partenza dal Regno Unito
Lei di Tirrenia, Sara Bolognesi (29 ann), lui originario di Pontasserchio ma residente a Pisa, Alessio Del Sarto (26 anni). Dopo diversi anni vissuti a Londra, da qualche tempo avevano deciso di tornare a casa, in Italia, definitivamente e per iniziare una vita insieme. Invece, la variante del Covid-19 che sta scuotendo tutto il Regno Unito (leggi QUI), con scene di panico registrate soprattutto a Londra e aeroporti interdetti ai viaggiatori, ha colpito anche il loro progetto di vita e la loro partenza per l'Italia è stata bloccata.
Il problema è che i due pisani, prima di tornare a casa, avevano chiuso del tutto i ponti con l'Inghilterra: lasciando casa e lavoro. Così, per Sara e Alessio, da ieri è iniziato un incubo. Figli di nessuno in terra straniera, obbligati a rimanere, senza diritti e soprattutto senza un tetto sotto cui stare.
Contattati telefonicamente ci spiegano. "Abbiamo preso una stanza in hotel - dice Sara. Come noi, qua diversi altri italiani stanno vivendo questa situazione. La nostra è davvero una situazione paradossale. Pochi giorni fa avevamo pagato la caparra e un mese di affitto per una casa a Tirrenia, saremmo dovuti entrare oggi. Invece a prendere le chiavi è andata mia mamma. E pensare che prima del volo avevamo anche fatto un tampone, negativo, per evitare la quarantena al rientro in Italia. La speranza è che lo Stato italiano si accorga di noi e che organizzi un volo d'emergenza per farci rientrare".
Intorno alla loro storia, allora, in breve tempo è iniziata una catena di solidarietà, soprattutto in rete, per far conoscere la loro situazione e magari spingere le autorità italiane a fare qualcosa di concreto.
Tra le persone taggate sulla storia che sta girando sulle pagine sociali, giornalisti (Enrico Mentana e Gianni Minà), politici (Luigi Di Maio, Eugenio Giani, Antonio Mazzeo) e altre istituzioni.
Condividete e aiutiamoli a tornare a casa!