Coronavirus, 2076 casi nel pisano

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 6 Gennaio 2022

Cala la percentuale di positività rispetto ai tamponi effettuati che hanno sfiorato il record assoluto con oltre 75mila test eseguiti

I nuovi casi registrati in Toscana sono 17.286 su 75.524 test effettuati. Fra questi 22.889 sono stati tamponi molecolari e 52.635 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 22,89%, in calo del 12,58% rispetto a giovedì scorso quando si toccò la punta record del 30%. La percentuale sulle prime diagnosi, ovvero sui tamponi eseguiti da persone sane, è sempre intorno al 75%.

A Pisa e nella sua provincia i nuovi casi rilevati sono stati 2.076, tutti i comuni sono copra quota cento nell’indice di contagio per 100mila abitanti. A Pisa si è toccato la cifra record di 421, mentre a Cascina sono stati 239 e a San Giuliano Terme 158.

IL BOLLETTINO

In Toscana sono 463.023 i casi di positività al Coronavirus, 17.286 in più rispetto a ieri (6.247 confermati con tampone molecolare e 11.039 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono il 3,9% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell'1,6% e raggiungono quota 309.793 (66,9% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 22.889 tamponi molecolari e 52.635 tamponi antigenici rapidi, di questi il 22,9% è risultato positivo. Sono invece 22.931 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 75,4% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 145.614, +9,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.001 (40 in più rispetto a ieri), di cui 98 in terapia intensiva (8 in più).

Oggi si registrano 18 nuovi decessi: 8 uomini e 10 donne con un'età media di 85,5 anni.

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.

Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 7.288.914 vaccinazioni, 37.777 in più rispetto a ieri (+0,5%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l'intera giornata. La Toscana è la 7° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 98,1% delle 7.432.849 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 197.378 per 100mila abitanti (media italiana: 191.634 per 100mila).

L'età media dei 17.286 nuovi positivi odierni è di 37 anni circa (19% ha meno di 20 anni, 30% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 14% tra 60 e 79 anni, 3% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (6.247 confermati con tampone molecolare e 11.039 da test rapido antigenico). Sono 136.486 i casi complessivi ad oggi a Firenze (5.813 in più rispetto a ieri), 38.632 a Prato (1.293 in più), 40.768 a Pistoia (1.366 in più), 22.796 a Massa (783 in più), 45.850 a Lucca (1.621 in più), 53.516 a Pisa (2.076 in più), 33.527 a Livorno (1.291 in più), 41.749 ad Arezzo (1.467 in più), 30.521 a Siena (972 in più), 18.623 a Grosseto (604 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 8.833 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 5.410 nella Nord Ovest, 3.043 nella Sud est.

La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 12.538 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 11.405 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 14.563 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 14.046, Firenze con 13.670, la più bassa Grosseto con 8.549.

Complessivamente, 144.613 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (12.442 in più rispetto a ieri, più 9,4%).

Sono 41.360 (2.564 in meno rispetto a ieri, meno 5,8%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 20.667, Nord Ovest 12.017, Sud Est 8.676).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.001 (40 in più rispetto a ieri, più 4,2%), 98 in terapia intensiva (8 in più rispetto a ieri, più 8,9%).

Le persone complessivamente guarite sono 309.793 (4.787 in più rispetto a ieri, più 1,6%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 309.793 (4.787 in più rispetto a ieri, più 1,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Purtroppo, oggi si registrano 18 nuovi decessi: 8 uomini e 10 donne con un'età media di 85,5 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 8 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 2 a Livorno, 1 a Siena, 1 a Grosseto.

Sono 7.617 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.441 a Firenze, 673 a Prato, 708 a Pistoia, 558 a Massa Carrara, 724 a Lucca, 769 a Pisa, 444 a Livorno, 572 ad Arezzo, 388 a Siena, 241 a Grosseto, 99 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 206,3 x100.000 residenti contro il 233,4 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (293,9 x100.000), Prato (253,7 x100.000) e Firenze (244,5 x100.000), il più basso a Grosseto (110,6 x100.000).

Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell'Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

redazione.cascinanotizie