Coronavirus, tre nuovi contagi, ma nessuna vittima
In Toscana calano ancora i ricoverati e toccano il numero più basso dal marzo scorso
Sono 3 i nuovi casi di coronavirus registrati a Pisa e provincia nelle ultime 24 ore sui 12 registrati in totale in Toscana, dove il numero delle persone ricoverate scende ancora e si assesta a quota 20 (6 in terapia intensiva), il numero più basso mai regitrato da marzo ad oggi.
I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 8.817 (l'86,1% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 329.865, 3.220 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 318, +1,3% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi.
Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.187 i casi complessivi ad oggi a Firenze (2 in più rispetto a ieri), 532 a Prato, 747 a Pistoia (4 in più), 1.050 a Massa, 1.351 a Lucca, 928 a Pisa (3 in più), 476 a Livorno, 673 ad Arezzo (2 in più), 427 a Siena, 396 a Grosseto (1 in più). Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. 6 in più quindi i casi riscontrati oggi nell'Asl centro, 3 nella nord ovest, 3 nella sud est.
La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 275 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 398 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 539 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 348, Firenze con 315, la più bassa Livorno con 142.
Complessivamente, 298 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (più 11 rispetto a ieri, più 3,8%).
Sono 2.275 (meno 125 rispetto a ieri, meno 5,2%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 732, nord ovest 1.491, sud est 52).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 20, (7 in meno di ieri, - 25,9%), di cui 6 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri). È il punto più basso raggiunto dal 4 marzo 2020 per i ricoveri totali.
Le persone complessivamente guarite salgono a 8.817 (più 8 rispetto a ieri, più 0,1%): 295 persone “clinicamente guarite” (meno 2 rispetto a ieri, meno 0,7%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 8.522 (più 10 rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Oggi non si registrano nuovi decessi.