Corso di informatica per over 65 e donne migranti alla Casa della Donna
Al via il 26 febbraio il progetto “Donne Naviganti”, corso di alfabetizzazione informatica per donne over 65 e donne migranti organizzato dalla Casa della donna di Pisa e sostenuto dalla Fondazione Pisa
“L’obiettivo del corso è fornire strumenti base di indipendenza informatica a tutte quelle donne per cui il computer, finora, è stato sempre un ostacolo” afferma Denise Atzori, coordinatrice del progetto. “Connettersi autonomamente ai portali della pubblica amministrazione, inviare e ricevere mail, creare i propri file digitali: queste le possibilità che vogliamo offrire alle donne che parteciperanno al nostro corso, per permettere loro di stare al passo con l’avanzamento sempre più rapido della digitalizzazione.”
Il corso, gratuito e strutturato in due rami - uno per donne over 65 e uno per donne migranti, quest’ultimo con la presenza di una mediatrice linguistico-culturale - offre alle partecipanti 30 ore di formazione, divise in modulo base e modulo avanzato: dalle nozioni su cos’è un computer e come funziona agli strumenti di videoscrittura e modifica dei file, dalla navigazione internet sui portali statali e l’invio di email e pec fino al lavoro in cloud e alle nozioni di sicurezza informatica per imparare a tutelarsi da truffe e virus. Una lezione a settimana, il mercoledì pomeriggio o il venerdì mattina, da febbraio a giugno, per imparare a destreggiarsi da sole con il computer e con lo smartphone.
“Sono certa che questo corso darà alle nostre socie e alle donne partecipanti gli strumenti per essere autonome e libere di navigare online senza rischi” aggiunge Ketty De Pasquale, presidente della Casa della donna di Pisa. “Oggi più che mai, in questo mondo sempre più digitale, è importante che ciascuna di noi abbia gli strumenti per sentirsi integrata e connessa, e che questi strumenti siano accessibili e gratuiti. Ringrazio la Fondazione Pisa che anche questa volta ha voluto contribuire fattivamente alla riuscita del progetto”. Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 23 febbraio, mandando una mail a segreteria@casadelladonnapisa.it. Il numero di posti massimi è 18 per ogni ramo, con un minimo di 5 partecipanti ciascuno.
Per maggiori informazioni: ww.casadelladonnapisa.it/donne-naviganti-corso-di-alfabetizzazione-informatica-per-donne-anziane-e-donne-migranti