Crolla un pino sulla Provinciale Vicarese: danni alla Elettroglobal Srl ma nessun ferito

Cronaca
Vicopisano
Martedì, 30 Settembre 2025

L’albero è precipitato nella notte a San Giovanni alla Vena. La coincidenza fortunata ha evitato conseguenze più gravi

Un grosso pino è caduto nella notte lungo la Provinciale Vicarese Sp2 a San Giovanni alla Vena, nel comune di Vicopisano, distruggendo parte della ringhiera di confine e tutte le luminarie in esposizione della Elettroglobal Srl di Gabriele Felloni (conosciutissima da chi passa da quella zona soprattutto per le illuminazioni che risplendono nel periodo natalizio ndr).

L’albero, di grosse dimensioni, oltre ai danni materiali, non ha coinvolto alcuna persona, ma solo fortunatamente.

“Tempo fa – spiega Gabriele Felloni - avevo segnalato al Comune di Vicopisano e alla Provincia di Pisa una fronda in apparenza poco sicura. Ma la segnalazione era rimasta inevasa”. “Ora – spiega sarcasticamente Felloni – il problema non sussiste più”.

Come detto, nessuna persona è rimasta coinvolta, sia lungo la strada, che nei pressi della Elettroglobal Srl, ma solo per una coincidenza fortunata.

“20 minuti prima – conclude Gabriele Felloni – proprio nella zona in cui è caduta la grande pianta, c’era mio cognato. Diciamo che nel male è andata abbastanza bene”.

Ora, l'albero che come la Sp2 è gestito dalla Provincia di Pisa, sarà verificato dall'ufficio tecnico comunale di Vicopisano e rimosso.

Solo a operazioni concluse, sarà poi possibile valutare i danni effettivi provocati dalla pianta.

 


L’episodio ha riacceso il dibattito sulle condizioni del verde pubblico a Vicopisano. Con un comunicato, Mario Palmieri, consigliere comunale di opposizione della lista Vicopisano del Cambiamento, ha attaccato il Comune di Vicopisano, richiamato ad interventi preventivi in tema di gestione e messa in sicurezza del patrimonio arboricolo comunale.

Un grosso pino è caduto nella notte sulla Provinciale Vicarese a San Giovanni alla Vena, nel comune di Vicopisano. L’albero ha distrutto parte della recinzione e tutte le luminarie esposte da una locale ditta. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma solo per una coincidenza davvero fortunata.

Il titolare della ditta ha riferito che la pericolosità dell’albero era stata ampiamente segnalata sia al Comune di Vicopisano sia alla Provincia di Pisa, senza che venissero presi provvedimenti concreti. È proprio questa denuncia, fatta da chi ha subito i danni, che il consigliere comunale di minoranza Mario Palmieri, del gruppo consiliare Vicopisano del Cambiamento, porta all’attenzione pubblica.

«È inaccettabile che, nonostante le segnalazioni e le richieste, si intervenga solo a danno avvenuto, affidandosi alla fortuna piuttosto che a una seria gestione della sicurezza pubblica» dichiara Palmieri.

L’episodio evidenzia una criticità costante: nel maggio 2024 un altro albero, un grosso tiglio, è caduto in Piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena, proprio in un’area dove di solito si ferma lo scuolabus. Anche in quel caso solo la casualità ha evitato conseguenze drammatiche, mostrando una gestione precaria e ritardi negli interventi da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferrucci.

Nonostante il Comune si dichiari attento al verde pubblico, la realtà impone una riflessione sull’esigenza di fondi commisurati al grande patrimonio arboricolo comunale per evitare pericoli ricorrenti. Palmieri sottolinea l’urgenza di mettere in campo risorse adeguate per la manutenzione ordinaria e straordinaria, altrimenti il rischio di altri crolli con possibili conseguenze drammatiche resterà alto mettendo a rischio sicurezza e incolumità dei cittadini.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie