Cura del territorio e cittadinanza attiva: ecco lo squadrone di "Ci sto? Affare fatica!"
14 ragazzi di Cascina hanno risposto al bando del Comune. Betti: "Buon lavoro al primo gruppo di ragazzi che hanno deciso di impiegare il proprio tempo libero"
Anche per l’estate 2025 il Comune di Cascina ha confermato il progetto “Ci sto? Affare fatica! Verso l’Italia”, l'iniziativa rivolta ai giovani con l’obiettivo di valorizzare il tempo estivo attraverso esperienze concrete di cittadinanza attiva, volontariato e cura dei beni comuni.
Il programma punta a recuperare il valore educativo dell’impegno, soprattutto manuale, coinvolgendo pre-adolescenti e adolescenti in attività condivise con la comunità adulta locale. L’iniziativa, oltretutto, promuove la riscoperta dei negozi di vicinato, considerati non solo luoghi di acquisto ma anche presidi fondamentali per la socialità del territorio.
A tutti i partecipanti saranno riconosciuti dei “buoni fatica” del valore di 50 euro, spendibili negli esercizi commerciali aderenti per acquisti legati alla vita quotidiana, come alimentari, abbigliamento, libri scolastici, sport e tempo libero.
Il Comune ha pubblicato un avviso rivolto ai negozi e ai servizi interessati a entrare nel circuito dei voucher. L’avviso e il modulo di adesione sono disponibili sul sito istituzionale al seguente link:
Lunedì 25 agosto, 14 ragazzi di Cascina hanno iniziato la loro nuova avventura. Anche l'amministrazione comunale cascinese ha voluto essere presente all'inizio del progetto con il sindaco Michelangelo Betti, il suo vice, Cristiano Masi e l'assessora alle politiche giovanili Francesca Mori.