Da Nord a Sud passando per la provincia di Pisa: operazione antidroga dei Carabinieri
Operazione “Drugs Bells”; 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 2 divieti di dimora nella provincia di Pisa per spaccio di stupefacenti in concorso
Questa mattina, alle prime luci dell’alba, a Nocera Inferiore, provincia di Salerno, a Romano d’Ezzelino provincia di Vicenza, a Santa Croce sull’Arno ed a Montopoli val d’Arno i Carabinieri della Compagnia di San Miniato , assistiti nella fase esecutiva dai colleghi del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e della Compagnia di Bassano del Grappa, hanno dato esecuzione a 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 2 divieti di dimora nella Provincia di Pisa ad altrettanti soggetti, facenti parte di un articolato sodalizio criminoso dedito sistematicamente allo spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina e hashish.
Le misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Pisa su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini nella persona del Pubblico Ministero Sisto Restuccia intervengono a seguito di una strutturata attività investigativa dei Carabinieri, iniziata nel mese di aprile 2018. L’attività d’indagine, trae origine da alcuni servizi di osservazione e controllo, che consentivano, in prima battuta, di trarre in arresto in flagranza di reato 3 persone per detenzione illecita di una pistola calibro 45, 7 cartucce e 37 dosi di cocaina. L’arma, risultata asportata nella provincia di Lucca, nella circostanza della perquisizione in occasione dei primi arresti, veniva segnalata da un’unità cinofila dei Carabinieri di San Rossore, in quanto occultata all’interno di un incavo ricavato nel cruscotto di un’autovettura.
In una fase immediatamente successiva e nel corso dell’anno 2019 e sino alla primavera del 2020, a seguito di mirate indagini, anche di natura tecnica, veniva individuato il sodalizio criminale operante nei predetti comuni. L’intera attività investigativa ha portato in totale alla denuncia in stato di libertà di 13 persone; quattro invece quelle finite in manette, sono state documentate almeno 3.000 cessioni di droga epr un totale di 1,5 Kg di cocaina; oltre al sequestro di 48.000 euto in contanti e di una pistola e sette cartucce.