Dario Rollo: "In Consiglio Comunale si rispettino norme e decoro istituzionale"
Il consigliere di "Valori e impegno civico" critica la gestione delle sedute da parte del Presidente e del Segretario Comunale
Questo il comunicato stampa
Ancora una volta il Consiglio Comunale di Cascina è stato gestito con modalità che sollevano forti dubbi sul rispetto delle norme e del decoro istituzionale – denuncia Dario Rollo, capogruppo di Valori e Impegno Civico. È inaccettabile che, dal 2020 ad oggi, si continui a consentire la partecipazione “virtuale” di consiglieri di maggioranza che non hanno mai messo piede fisicamente in aula consiliare, come se la rappresentanza dei cittadini potesse essere esercitata tra una passeggiata, una vacanza o un pasto consumato davanti allo schermo. È doveroso ricordare che il Presidente del Consiglio Comunale ha il compito di dirigere e garantire il regolare svolgimento dei lavori, assicurando il rispetto delle regole e della dignità delle istituzioni. Compito che condivide con il Segretario Comunale, figura di garanzia e responsabile della regolarità formale e sostanziale delle sedute. Tuttavia, quello attualmente in carica, il sesto Segretario dall’inizio del mandato di questa amministrazione, non sembra aver assicurato il necessario controllo sul corretto andamento dei lavori. Nel corso delle sedute, sono ormai note le immagini di consiglieri collegati da remoto mentre guidano l’auto, passeggiano per strada, o addirittura il Sindaco che vota mentre mangia un boccone di pasta. Altri si collegano soltanto per il momento del voto, per poi disconnettersi subito dopo. Un comportamento che non è soltanto irrispettoso verso i cittadini, ma anche lesivo dell’istituzione che rappresentano. Chi accetta un impegno civico ha il dovere morale e politico di partecipare pienamente ai lavori del Consiglio, di discutere, confrontarsi, assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Invece si assiste troppo spesso a assenze strategiche o uscite “tattiche” dall’aula virtuale quando si tratta di votare atti che richiederebbero coerenza e coraggio politico. È il caso, ad esempio, di alcuni rappresentanti del Movimento 5 Stelle e della lista civica che sostiene la maggioranza, che preferiscono evitare il voto piuttosto che esprimere una posizione chiara, dimostrando paura, opportunismo o totale mancanza di idee. Proprio per fare chiarezza, il nostro gruppo ha presentato formale richiesta di accesso agli atti per conoscere nel dettaglio quali controlli siano stati effettuati dal Segretario Comunale durante l’ultima seduta consiliare del 24 ottobre, in particolare sul mantenimento del numero legale e sul rispetto delle modalità di partecipazione da remoto. Nel caso in cui la risposta che riceveremo non risulti esaustiva ed esplicativa, intraprenderemo tutte le strade possibili per contestare l’operato del dirigente comunale, a tutela della correttezza amministrativa e del rispetto delle istituzioni democratiche. Cascina e i suoi cittadini meritano molto di più: serietà, trasparenza e rispetto delle regole. È giunto il momento che il Presidente del Consiglio e il Segretario Comunale esercitino fino in fondo il loro ruolo di garanzia, nell’interesse dell’intera comunità.
Dario Rollo e Lorenzo Peluso
Gruppo Lista ‘Valori e Impegno Civico Dario Rollo’