Denunciati due uomini per possesso di strumenti da scasso e intercettazioni illecite
L'operazione è stata condotta dai Carabinieri di Fauglia
Un'operazione dei Carabinieri della Stazione di Cenaia ha portato alla denuncia di due persone per una serie di reati legati al possesso di strumenti da scasso, apparecchiature per intercettazioni e falsificazione di targhe. L'intervento, avvenuto nel pomeriggio di ieri, ha permesso di scoprire un'attività illecita ben organizzata e potenzialmente pericolosa per la sicurezza del territorio.
Tutto è iniziato intorno alle 16:00, quando una pattuglia ha notato un’autovettura sospetta con tre persone a bordo. Insospettiti da alcune irregolarità nella targa del veicolo, i militari hanno deciso di procedere con un controllo più approfondito. Seguendo l'auto fino a una frazione del comune di Fauglia, i Carabinieri hanno sorpreso una donna di 60 anni che si aggirava con fare sospetto nei pressi di alcune abitazioni.
Durante la perquisizione del mezzo e dei suoi occupanti, sono stati trovati un cacciavite lungo 39 cm, un paio di guanti da lavoro neri e una radio ricetrasmittente, che, secondo quanto riferito da uno degli individui fermati, sarebbe stata utilizzata per intercettare le comunicazioni delle Forze dell'Ordine. Inoltre, le indagini hanno permesso di accertare che le targhe originali del veicolo erano state modificate con del nastro adesivo, un chiaro tentativo di eludere eventuali controlli.
A seguito degli accertamenti, un uomo di 37 anni e una donna di 60 anni sono stati denunciati per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, detenzione abusiva di apparecchiature atte a intercettare comunicazioni, falsità materiale e occultamento di atti veri. L'autovettura e tutto il materiale rinvenuto sono stati sequestrati e affidati a una depositeria autorizzata.
L'operazione rappresenta un segnale chiaro della presenza costante dei Carabinieri sul territorio e della loro determinazione nel contrastare attività illecite che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini.