DILETTANTI AI RAGGI X: 3ᵃ Categoria Pisa gironi A e B (3ᵃ giornata)
Nel campionato di 3ᵃ Categoria Pisa girone A al comando della classifica con 6 punti Montefoscoli, Legoli e Terricciola Alta Valdera (quest’ultima con una gara in meno), poi Sampierinese, Santacroce Calcio e Il Romito con 4; in coda lo Zambra con 1 punto.
L’attacco migliore è quello del Montefoscoli con 6 reti seguito da quelli del Legoli e del Romito con 5; quelli peggiori Città di Montopoli con 1, Zambra, Romaiano e Sampierinese con 2. Sampierinese e Terricciola Alta Valdera non hanno subito reti, il Montefoscoli ne ha subito 1; dalla parte opposta il Sasso Pisano ha subito 8 reti e lo Zambra 6.
La classifica marcatori è guidata da Cerbone (Romito) e Fegatilli (Montefoscoli) con 3 reti, poi Bandini e Consoloni (Legoli), Scarfone (Polisportiva Fauglia) e Susini P. (Santacroce Calcio) con 2.
Nelle realizzazioni multiple troviamo 5 doppiette, una ciascuna per Cerbone (Romito), Bandini e Consoloni (Legoli), Fegatilli (Montefoscoli) e Susini P. (Santacroce Calcio). 1 autorete.
Il risultato più frequente è il 2-0 che si è verificato 4 volte seguito dall’1-0 (3 volte) ed il 3-1 (2 volte).
I punti conquistati dalle squadre di casa sono stati 29, quelli delle squadre in trasferta 14. Le reti totali sono state 37, per una media-gol a partita di 2,467.
Nel campionato di 3ᵃ Categoria Pisa girone B due squadre guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti, il San Prospero Navacchio ed il Sextum Bientina, a due lunghezze la Freccia Azzurra; in coda a 0 punti Angelo Bellani e Litorale Pisano.
L’attacco migliore è quello della Polisportiva Monteserra con 8 reti fatte seguito da quelli di Sextum Bientina e Freccia Azzurra con 6; in coda Angelo Bellani e Litorale Pisano con 1 rete fatta e Atletico Cascina con 2. Sextum Bientina e San Prospero Navacchio non hanno subito reti, la Polisportiva Monteserra ne ha subiti 2; dalla parte opposta l’Atletico Cascina ha subito 9 reti, Angelo Bellani 7 e San Frediano 6.
La classifica marcatori è guidata da De Giulli ed El Ghlid (Polisportiva Monteserra) con 3 reti, poi con 2 reti Aliprandi (Freccia Azzurra), Avolese (Oltrera), Giani e Palaia (Ospedalieri), Mannucci (Polisportiva Monteserra), Fiori (San Frediano), Di Lupo S. e Fierro (San Prospero Navacchio) e Randi (Sextum Bientina).
Nelle realizzazioni multiple troviamo 6 doppiette, una ciascuna per Avolese (Oltrera), Palaia (Ospedalieri), De Giulli, El Ghlid e Mannucci (Polisportiva Monteserra), Randi (Sextum Bientina). 1 autorete.
Il risultato più frequente è stato il 2-0 che si è verificato 5 volte seguito dall’1-0 (3 volte).
I punti conquistati dalle squadre di casa sono stati solo 25, quelli in trasferta 19. Le reti totali sono state 40, per una media-gol a partita di 2,667.