Disservizi DAZN, petizione di Adiconsum

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 23 Settembre 2021

"Dare ai privati la stessa possibilità di contratto stipulato dalla piattaforma con bar, pub e ristoranti"

Scrive Adiconsum. La IX Commissione della Camera ha approvato una risoluzione per far sì che Dazn assicuri un servizio adeguato ai cittadini e garantisca maggior trasparenza nella rilevazione degli ascolti.

La risoluzione è utile – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale - perché impegna il Governo ad assumere le necessarie iniziative, anche normative, affinché “Dazn e gli altri operatori che offrono servizi analoghi garantiscano agli utenti piena tutela in materia di trasparenza, informazione, indennizzi, reclami e assistenza tecnica, valutando l’opportunità di un adeguamento dei poteri di controllo e sanzionatori conferiti all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni”.

Il testo impegna anche l’Esecutivo a valutare l’opportunità “di un rafforzamento dei poteri conferiti all’Agcom, alla luce delle innovazioni tecnologiche e di mercato, affinché debbano essere utilizzate, come da contratto, tutte le modalità tecniche disponibili per la distribuzione degli eventi, incluse le altre modalità di distribuzione broadcast attualmente disponibili” –prosegue Pierpaola Pietrantozzi, Segretario nazionale.

Al momento però – continua Mauro Vergari, Responsabile dell’Ufficio Studi, Innovazioni e Sostenibilità - gli abbonati a Dazn continueranno a vedere le partite di calcio con difficoltà. Il rischio, infatti, è che il Governo impieghi troppo tempo a realizzare le norme necessarie, impendendo ai milioni di tifosi di vedere la Serie A con qualità e certezza. Che fare nel frattempo?

È indispensabile che i cittadini facciano sentire la propria voce. Come Adiconsum abbiamo lanciato una petizione per estendere l'accordo che DAZN ha sottoscritto nel business, anche ai consumatori-abbonati da casa.

Per firmare la Petizione, clicca qui

redazione.cascinanotizie