Due locali sanzionati per vendita alcolici a minori e musica oltre l'orario consentito
Due locali nell'area della movida pisana, recidivi, già sanzionati per gli stessi motivi: il primo in piazza delle Vettovaglie serviva superalcolici a ragazzine minorenni, il secondo disturbava nuovamente, oltre l'orario consentito, con musica a tutto volume in Borgo Stretto
Operazione Nosu nella serata di ieri nelle piazze della movida. Obbiettivo prevenzione e contrasto ai fenomeni legati allo smercio di alcol a minorenni e spaccio di sostanze stupefacenti.
Stavolta il pieno lo stava facendo un altro locale di piazza Vettovaglie, “The Violin”, noto per essere stato chiuso ai sensi dell’art. 100 Tulps per ordine del Questore a seguito di ben nove arresti per spaccio eseguiti proprio in quel luogo dagli uomini del Nosu coordinati dal commissario Paolo Migliorini. Ai tavolini prospicienti, infatti, venivano subito individuate tre ragazzine minorenni che sorseggiavano superalcolici. Due di loro appena sedicenni e l’altra ancora quindicenne. Riferivano infatti di essere state tranquillamente servite al tavolo dal cameriere che, ritirati i soldi, non avrebbe neppure rilasciato lo scontrino. Il titolare dell’esercizio veniva quindi denunciato all’autorita’ giudiziaria, per aver ceduto alcolici alla quindicenne, e sanzionato con due verbali da 333 euro ciascuno per aver ceduto alcolici alle altre sedicenni. Vista la recidiva della condotta nel giro di pochi mesi, alle sanzioni seguirà a stretto giro il provvedimento di chiusura del locale.
Altra recidiva contestata al pubblico esercizio “Il Casino dei Nobili” in Borgo Stretto.
Dopo essere stato denunciato ben due volte negli scorsi mesi per disturbo del riposo delle persone a seguito di querela sporta da alcuni residenti esasperati, e dopo che l’impianto stereofonico era stato sottoposto a sequestro preventivo (misura tutt’ora in corso), ieri alle due di notte faceva musica a tutto volume utilizzando un impianto artigianale costituito da un telefono cellulare collegato via Bluetooth ad una barra audio nascosta dietro ad una cornice del locale. Anche in questo caso il titolare, recidivo reiterato, verrà denunciato all’autorita’ giudiziaria con l’adozione dei provvedimenti cautelari che questa intenderà adottare per impedire il protrarsi della condotta criminosa.