Ecco i corsi di formazione digitale per tutte le età

Cronaca
San Giuliano Terme
Martedì, 14 Gennaio 2025

Li organizza Punto digitale facile del Comune di San Giuliano Terme. Si parte il 22 gennaio

A partire da gennaio 2025, il Punto digitale facile del Comune di San Giuliano Terme inaugura i corsi di formazione per promuovere l'inclusione digitale e ridurre il divario tecnologico. L'iniziativa, parte del progetto di Arci Servizio Civile Pisa aps in collaborazione con la Regione Toscana, mira a fornire competenze tecnologiche ai cittadini di tutte le età, con un’attenzione particolare ai meno esperti.

I corsi, tenuti dai facilitatori del Punto digitale, offriranno supporto pratico nell'uso di strumenti fondamentali come pc, smartphone e piattaforme online. Tra gli argomenti trattati: navigazione su internet, gestione della posta elettronica, utilizzo dei social network e accesso ai servizi digitali pubblici.

Focus sullo smartphone per abbattere le barriere
Il primo corso in programma è dedicato all’utilizzo dello smartphone, uno strumento essenziale ma spesso fonte di difficoltà per molti. Strutturato in un minimo di cinque lezioni, il percorso formativo accompagnerà i partecipanti dall'accensione del dispositivo fino all’uso avanzato di app e social network. Il programma è flessibile, per garantire che ogni partecipante possa apprendere al proprio ritmo e acquisire le competenze necessarie per un uso efficace e consapevole dello smartphone.

Un passo verso una comunità più inclusiva
Questa iniziativa rappresenta un contributo concreto verso una maggiore inclusione digitale, aiutando la comunità a tenere il passo con un mondo sempre più connesso e tecnologico. Un’occasione preziosa per colmare le lacune tecnologiche e abbattere le discriminazioni legate al “digital divide”.

Per maggiori informazioni sui corsi e sulle modalità di iscrizione, è possibile contattare il Punto digitale facile del Comune di San Giuliano Terme.

“Oltre all’alfabetizzazione informatica si porrà attenzione anche all’uso dei vari servizi digitali al cittadino, saranno infatti realizzati nel tempo corsi di approfondimento su Spid, Cie, Firma digitale, servizi comunali disponibili online, piattaforma Inps, app Toscana salute e molto altro ancora – spiega l’assessore all’informatizzazione Marco Balatresi –. Proseguiamo come Amministrazione comunale, in sinergia con Arci servizio civile Pisa, che ringrazio per l’impegno profuso, nell’intento di contrastare il divario digitale e non lasciare indietro nessuno in un ambito, quello del web, che ha bisogno conoscenza e consapevolezza da parte dell'utente per evitare le insidie che possono nascondersi”.

Modalità e luogo di svolgimento

I corsi, che inizieranno mercoledì 22 gennaio, si terranno presso le strutture comunali, con orario fisso che verrà comunicato al momento dell’iscrizione; la partecipazione è completamente gratuita, l’iscrizione può essere effettuata  chiamando il numero 050 819 233, recandosi direttamente presso lo sportello del Punto digitale facile, oppure compilando l’apposito modulo disponibile a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeaMN1KYS_gEJYsfk0YC6Kr8wJcd7LmiL1JPSELty8_v5WkEQ/viewform

Lo sportello è aperto presso gli stabili comunali in via Giovanni Battista Niccolini (numero civico 17) e rispetta i seguenti giorni e orari: lunedì - mercoledì - giovedì - venerdì 8.30-13.00 e Martedì 9.00-13.00 e 14.00-16.00.

redazione.cascinanotizie