Educazione finanziaria per tutti: la Banca di Pescia e Cascina incontra gli studenti del Pesenti
All’Istituto Superiore di Cascina l'iniziativa dedicata ai giovani su risparmio, budget personale ed economia circolare
La Banca di Pescia e Cascina conferma il proprio impegno sul territorio.
Martedì 21 ottobre, all’Istituto Superiore Pesenti di Cascina, la Banca ha promosso un incontro di educazione finanziaria dedicato agli studenti e alle studentesse delle classi terze e quinte.
L’appuntamento, intitolato “Finanza Epica”, ha affrontato temi legati al risparmio, alla gestione del budget personale e all’economia circolare.
All’evento sono intervenuti: Marco Marcocci della Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS, Vincenzina Calderoni di Fior di Mutua ETS e Antonio Giusti, direttore generale della banca di Pescia e Cascina.
L'incontro era stato preceduto, la sera di lunedì 20 ottobre, da una iniziativa analoga organizzata presso il Centro Polifunzionale per le famiglie della Misericordia di Cascina, rivolto ad un pubblico adulto e dal titolo "Elementi di educazione finanziaria - pillole di sapere per orientarsi nelle scelte di gestione finanziaria e mantenere una buona qualità della vita".