Electronic Bloody Novel, giovedì 16 gennaio presentazione del nuovo libro di Andrea Ciucci
Appuntamento alle 18 presso il Missiva Pub in via Tosco Romagnola 191 a Cascina
Giovedì 16 ottobre alle ore 18, al Missiva Pub in via Toscoromagnola 191 a Cascina, Alessio Antonelli dialogherà con l’autore Andrea Ciucci per la presentazione del romanzo, Electronic Bloody Novel, e la promozione della campagna di prevendita sul sito della casa editrice in crowdfunding, Book a book.
Giunto al suo secondo lavoro editoriale, Andrea Ciucci, racconterà la genesi di questa nuova fatica che ha trovato nella giovane e intraprendente casa editrice milanese un possibile editore. Da metà novembre è in corso la campagna di prevendita per raggiungere l’obiettivo delle 200 copie, raggiunto il quale, il libro sarà pubblicato e distribuito in tutte le librerie d’Italia. Una sfida ardua e coraggiosa, in un momento in cui l’editoria non naviga in buone acque e il fenomeno del self publishing la fa da padrone.
Autore cascinese classe 1974, Ciucci, dopo la pubblicazione di Ninna nanna per ubriaconi, edito da Porto Seguro di Firenze, torna con un nuovo romanzo, mantenendo fede allo stile che ha contraddistinto il suo esordio, all’epoca definito “affascinante, affabulatorio, ironico e disperato”.
Bigmouth, ex proiezionista di cinema con l’ossessione per i B-movie e la musica elettronica, si troverà, suo malgrado, a diventare il partigiano di una grottesca guerra globale. Nelle buche, trincee improvvisate in una città non meglio identificata, tra alcol e tante sostanze psicotrope, incontrerà due strampalati compagni di viaggio: Kebab Machine Gun, virtuoso del Saz-mitragliatore, e Sylvester, maniaco terrorista ferroviario. In un viaggio sconclusionato per il mondo infiammato dal conflitto, dimezzato dalla cavalcata del Cavallo della Guerra, metteranno in scena una rivisitazione del romanzo picaresco, diario ridicolo del conflitto mondiale, tanto assurdo quanto grottesco.
Electronic Bloody Novel è metafora dell’idiozia di tutte le guerre, resoconto delirante delle dipendenze tossiche, fisiche e psicologiche, ambientato in un mondo futuribile poco credibile, ma tanto verosimile, come in un vecchio B-movie in bianco e nero.
Dichiara l’autore: “EBN nasce come sviluppo di un racconto che scrissi nel 2021. All’epoca immaginai una guerra globale, risultato della prima pandemia contemporanea, ben prima dello scoppio della guerre odierne. La tragica valenza profetica del racconto, mi ha spinto a riprenderlo e a ampliarlo in un romanzo. Ne è venuto fuori un viaggio paradossale tra l’estetica dei vecchi film sci-fi, il racconto distopico e tanta letteratura “off” americana. Ho tentato di scrivere un romanzo che mi sarebbe piaciuto leggere!”.
Per chi volesse saperne di più, l’appuntamento è giovedì 16 gennaio alle ore 18 al Missiva Pub, in via Toscoromagnola 191 a Cascina.