Eliopoli Summer, sesta edizione più ricca che mai di appuntamenti
Sono ben 34 gli eventi in programma al Calambrone in piazza Madonna. Tutti gratuiti, oprenotazione obbligatoria per le norme covid
Soffia sulla torta con sei candeline sopra la rassegna Eliopoli summer partita nel 2016 e sopravvissuta anche, alla pandemia tutt’ora in corso a dimostrazione che era importante esserci e che era fondamentale non interrompere il percorso di crescita e di visibilità di Calambrone, e del litorale tutto, rispetto all’offerta turistica della costa toscana. Anche l’edizione 2021 vuole essere un contenitore di eventi destinati al grande pubblico che affolla il litorale tra Pisa e Livorno, un pubblico eterogeneo che potrà assistere a numerosi spettacoli musicali, talk show, spettacoli comici e artistici, incontri ed eventi per bambini sempre offerti tutti in forma gratuita. Grande spazio agli artisti toscani e anche alle forme di leggerezza il più ampie possibili pur non dimenticando l’attualità e la cronaca che sono e rimangono parte della nostra vita.
Eliopoli per tutti i gusti e aperto a chiunque abbia qualcosa di interessante da dire. L’edizione 2021 vedrà susseguirsi 34 eventi, si inizia il 25 giugno e si conclude il 5 settembre, con 11 spettacoli di MUSICA dal vivo; 4 TALK SHOW Venerdi da Star; 5 spettacoli KIDS dedicati ai bambini e alle famiglie la domenica sera; 5 spettacoli comici COMIC SHOW per ridere e divertirsi, cosa della quale c’è davvero bisogno; 9 INCONTRI di vario genere e tematiche. Ci sarà l’evento di chiusura a sorpresa e anche altre due date speciali che saranno annunciati durante lo scorrere dell’Estate.
Era stato annunciato che l’apertura di Eliopoli summer 2021 sarebbe stata con il concerto dei The Animals che faceva una delle due tappe in Italia da noi ma purtroppo la tournee è stata annullata e quindi siamo stati costretti a modificare in corsa il programma. Sarà comunque la musica la protagonista dell’overture con i REZOPHONIC un concerto di musica dal vivo con artisti di varia estrazione accumunati dalla volontà di raccogliere fondi per costruire pozzi e scuole in Africa in collaborazione con AMREF. Si inizia con il taglio del nastro da parte dell’Assessore al Turismo Paolo Pesciatini e poi sul Palco di Eliopoli avremo Roy Paci Special Guest e Marco Garrincha (Le Vibrazioni) e tanti altri artisti per un inizio all’insegno della musica vibrante e della solidarietà.
La musica avrà il suo top con la serata del 24 luglio organizzata a cura de La Nazione dove sul palco di Eliopoli avremo Le Dolce vita che si esibiscono nel loro TOUR 2021 con Special Guest Riccardo Fogli. Cristiano Turato ex cantante de I Nomadi si esibisce il 31 luglio in un omaggio a i nomadi, il 26 giugno numerosi artisti che percorreranno le migliori canzoni di Sanremo e poi tanti gruppi musicali che si esibiranno in Tributi di grande qualità dagli ABBA, a Lady Gaga, Negramaro, Jovanotti, Renato Zero, Bruce Springsteen per finire, come ogni anno sulle note di WE ARE THE CHAMPIONS dei Queen. I Talk show Venerdi da Star condotti da Massimo Marini riserveranno ospiti e personaggi top: l’attrice Giuliana De Sio riceverà il 20 agosto il Premio alla carriera Eliopoli 2021 e quella sera sul palco saranno presenti Giobbe Covatta, Renzo Macelloni e Marco Martinelli. Il 16 luglio avremo Marino Bartoletti, Ubaldo Pantani, la campionessa Alessandra Sensini e Riccardo Cucchi della RAI. Il 30 luglio sarà la volta di Vladimir Luxuria, Garrison Rochelle coreografo di Amici, RosAria Renna da Radio Montecarlo e Butinar. Il 6 agosto spazio all’attrice Lunetta Savino, la giornalista RAI Tiziana Ferrario, Alessio Selvaggio da All Togheder Now e Martina Iacomelli.
Per quanto concerne i 6 Comic show all’insegna del divertimento sotto varie declinazioni, ci saranno Paolo Migone il 18 luglio, Katia Beni il 8 agosto, i comici livornesi Marmugi, Pasqui e Cesca il 25 luglio, con organizzazione de La Nazione avremo la serata del 26 agosto con i Comici di Aria Fresca Graziano Salvadori e Alessandro Paci e il 19 agosto l’esilarante gruppo dela serie TV I Delitti del Barlume. Sono numerose le serate degli incontri a Eliopoli. Il Tirreno ha organizzato due di queste con il 9 luglio il viceministro alle infrastrutture Alessandro Morelli con il sindaco di Pisa Michele Conti saranno intervistati da Stefano Tamburini e Massimo Marini, e il 15 luglio serata nella quale sarà intervistato l’on. Piero Fassino presidente della CommissIone esteri della camera e autore del libro Dalla Rivoluzione alla Democrazia”.
Uno degli incontri avrà l’egida de la Nazione, il 13 agosto incontro con il vice CT della Nazionale di calcio Chicco Evani, ed uno grazie all’organizzazione del Rotary Club Pisa – Galilei che presentarà il nuovo libro di Gigi Paoli. Il 4 agosto la Navicelli spa presenta un evento dedicato alla nautica pisana. Avremo poi il 23 luglio il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Deborah Bergamini che salirà sul palco di Eliopoli insieme al Vice sindaco della città Raffaella Bonsangue intervistate dal direttore da La Nazione Agnese Pini.
Il 2 settembre spazio ad una serata con gli assessori Magnani e Munno del Comune di Pisa con le giovani eccellenze pisane e il 31 agosto una serata dedicata alla verità dei drammatici fatti del Moby Prince e dell’esplosione alla stazione ferroviaria di Viareggio con i due sindaci di Livorno Luca Salvetti e di Viareggio Giorgio Del Ghingaro e i rappresentanti delle associazioni. Chiuderà questi incontri Paolo Conticini che con Francesca Pacini presentano il libro dell’attore.
Infine i ringraziamenti di rito per le collaborazioni che contraddistinguono Eliopoli summer grazie alle quali possiamo ampliare le occasioni di eventi e elevare il livello di offerta: La Nazione e Il Tirreno, ai quali si è aggiunto quest’anno il Rotary Club Pisa – Galilei, i nostri media partner come Granducato TV e Punto Radio. E poi la Regione Toscana e Il Comune di Pisa, in particolare l’Assessore al Turismo Paolo Pesciatini e il suo staff compreso quello del Teatro di Pisa con i quali la collaborazione è ampia e proficua per il loro graditissimo patrocinio e per il contributo che ci hanno voluto dare senza il quale non potremmo riuscire a organizzare una rassegna cosi lunga, articolata e con eventi sempre gratuiti. Infine gli sponsor, sostenitori come La Fondazione Pisa, Conad, Expert, Clas Renault, Todisco Group, Renato Lupetti, Cemes, Gruppo Bulgarella, Navicelli spa, Farmacie comunali, PISAMO, Magazzini Mangini, Forti Holding, Banca popolare di Lajatico, Banca di Pisa e Fornacette, Coface di Cascina, Acque spa.
Anche per quest’anno si ricorda che per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione obbligatoria che deve essere effettuata rigorosamente online attraverso l’accesso al sito internet di Eliopoli Summer. Si deve seguire le indicazioni del sito e aspettare la conferma via mail per avere la certezza del posto a sedere nella platea di Eliopoli.