Esame Carrarese per la ripartenza del Pisa. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 20:10
Salutato Beruatto, in casa nerazzurra i dubbi sono pochi. Tutti a disposizione di mister Inzaghi
Fuori i secondi e con 24 ore di ritardo rispetto al resto della truppa, suona il gong della ripresa del campionato anche per il Pisa che affronta la Carrarese in un derby che all’andata ha avuto un sapore amarissimo con quella rete allo scadere che ha condannato i nerazzurri. Tante le difficoltà di questa partita, in primis il valore di un avversario che dopo qualche settimana di apprendistato si è calata a meraviglia nella realtà della cadetteria tanto da essere in serie positiva da cinque turni ed aver perso solo due volte nelle ultime quattordici partite; c’è poi la grande incognita del ritorno in campo dopo una lunga pausa, ma anche le sirene del calciomercato che possono tendere a destabilizzare l’ambiente, anche se la squadra di Inzaghi non manca degli anticorpi derivanti dall’essere un gruppo solido, unito e compatto.
LA FORMAZIONE Si dovrebbe ripartire da dove si era rimasti, salvo piccoli aggiustamenti come il ritorno di Piccinini a centrocampo al posto Hojholt e quello di uno fra Rus e Calabresi al posto di Giovanni Bonganti come terzo di difesa. Con Nicholas Bonfanti sul piede di partenza, e Baruatto già a Genova, non ci sono invece dubbi sul fronte offensivo e della fascia sinistra con Lind e Angori sempre più titolari.
DIFFIDATI: Tourè, Caracciolo
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: V-V-P-V-V
L’AVVERSARIO Semplici deve rinunciare a Romagnoli, Bereszynski, Ferrari e a De Paoli infortunatosi, quest’ultimo, contro la Carrarese. Formazione quindi quasi obbligata con Venuti che prenderà posizione a destra e con Kasami che tronerà titolare a centrocampo al posto di Viera. In avanti in tre per due maglie: Borini, Coda e Tutino.
DIFFIDATI: Giovane
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: V-N-V-N-V
L’ARBITRO La partita sarà diretta da Francesco Cosso di Reggio Calabria. Clicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var.
I PRECEDENTI Prima volta alla Cetilar Arena per quanto riguarda la serie B, ma la storia delle sfide fra Pisa e Carrarese è fatta di 22 partite che hanno visto il Pisa vincere 15 volte contro le 4 dei marmiferi ed i 3 pareggi. L’ultimo confronto risale al 22 maggio 2019 e valeva un posto in semifinale playoff. Il Pisa dopo il 2-2 dell’andata si è imposto 2-1 grazie ai goal di Moscardelli e Gucher, mettendo così il primo sigillo lungo quel cammino che portò alla giornata di Trieste.
LA DIRETTA Ricordiamo che per seguire la partita del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diritto di cronaca che prevede prima un ricco prepartita con interviste in diretta dallo stadio; durante la gara dei neroazzurri con commenti a caldo, analisi tecniche, flash in diretta dagli altri campi della serie B e la grande novità: tutti i tifosi del Pisa potranno dire la loro in tempo reale attraverso la pagina facebook PuntoRadioFM dalla quale sarà possibile seguire la diretta radio; dopo un ricco post partita con interviste ai protagonisti del match e con i commenti dei tifosi.
Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT