Facilitare l'accesso alle prestazioni ginecologiche: ecco il Progetto Libellula

Cultura
Vicopisano
Giovedì, 13 Giugno 2024

Iniziativa del Distretto 2071 del Rotary Club. Lettino elettrico donato alla Misericordia di Vicopisano

Nel corso di una recente conviviale, il Distretto 2071 del Rotary Club ha avuto l’onore di ospitare rappresentanti di spicco che hanno discusso del Progetto Libellula, un’importante iniziativa promossa da Margherita Magi, consorte del governatore Fernando Damiani.

L’obiettivo del Progetto Libellula è quello di facilitare l’accesso ai servizi ginecologici per le donne con ridotta mobilità. Spesso, queste pazienti rinunciano o posticipano visite mediche fondamentali a causa delle difficoltà e dell’imbarazzo legati alla mancanza di lettini ginecologici elettrici, che permettono di salire e scendere autonomamente senza necessità di aiuto esterno. Questi strumenti, purtroppo, non sono sempre presenti in ambulatori e consultori, creando una barriera significativa all’accesso alle cure.

Il Progetto Libellula si propone di superare questa barriera invitando tutti i Club del Distretto 2071 a contribuire alla diffusione di lettini ginecologici elettrici.

Sul canale YouTube del Distretto è disponibile un video (pubblicato qua sotto), in cui Margherita Damiani presenta il progetto, accompagnato dalle testimonianze di membri dell’associazione "Disabilmente Mamme APS", che raccontano le difficoltà vissute in prima persona e da molte altre donne.

La rilevanza sociale del progetto ha colpito profondamente i rappresentanti della Banca Popolare di Milano che hanno proposto di finanziare l’acquisto di uno di questi lettini, da donare alla Misericordia di Vicopisano.

Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano, per mezzo di Margherita Magi, e la Misericordia di Vicopisano esprimono il loro più sentito ringraziamento alla Banca Popolare di Milano per questo significativo contributo al miglioramento dell’accessibilità sanitaria nel territorio.

 

 

redazione.cascinanotizie