FdI Pisa contro chi denigra la zona rossa: "Limita solo la libertà di chi delinque"

Politica
PISA e Provincia
Sabato, 19 Luglio 2025

Orlanza: "Misura necessaria per garantire la sicurezza e la tranquillità dei nostri cittadini"

Un incontro con residenti e commercianti in via Gramsci ha riacceso il dibattito sul tema della sicurezza nell’area della stazione di Pisa.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, si inserisce in un contesto segnato da tensioni sociali, proteste e contrapposizioni politiche.

Al centro dell’attenzione, la proroga della cosiddetta “zona rossa”, misura di contenimento adottata per contrastare fenomeni di degrado e microcriminalità, e il confronto tra maggioranza e opposizioni sulle politiche di ordine pubblico.

L’amministrazione comunale rivendica la necessità del provvedimento come risposta concreta alle richieste di maggiore sicurezza da parte dei cittadini, ribadendo la volontà di estenderne l’applicazione ad altre vie limitrofe.

Al tempo stesso, non mancano le critiche da parte delle minoranze, che continuano a sollevare dubbi sull’efficacia e l’impatto sociale della misura.

 

Hanno scritto Alessandra Orlanza (consigliera comunale FdI) e Rachele Compare (presidente della Seconda Commissione Consiliare Permanente del Comune di Pisa).

Dice Orlanza "Giovedì 17 luglio, abbiamo avuto l'opportunità di trascorrere un pomeriggio significativo in via Gramsci. Questo momento non ha rappresentato solo un incontro tra residenti e commercianti, ma è stato un’occasione per ascoltare e confrontarsi, per recuperare una dimensione umana che spesso sembra smarrita nel frastuono delle polemiche. Purtroppo, come accade frequentemente, le opposizioni e i 'leoni da tastiera' hanno cercato di fraintendere la nostra iniziativa, trasformando un momento di dialogo e apertura in un pretesto per attaccare il nostro operato.

È facile per chi si nasconde dietro uno schermo lanciare offese e critiche, dimenticando che la politica, al di là delle ideologie, deve essere innanzitutto un servizio alla comunità. Il nostro obiettivo è stato quello di ascoltare le esigenze e le preoccupazioni dei cittadini e commercianti, e condividere per alcune ore il loro disagio vissuto quotidianamente, riteniamo che il dialogo sia fondamentale in un contesto sociale così complesso. 

Tuttavia, non ci lasciamo intimidire dalle strumentalizzazioni. Al contrario, guardiamo oltre. Non possiamo ignorare l’importanza del ripristino della zona rossa, una misura necessaria per garantire la sicurezza e la tranquillità dei nostri cittadini. È un passo importante che speriamo possa essere ampliato anche alle limitrofe vie di via Vespucci, Piazza Guerrazzi e Via Cattaneo, queste aree meritano la stessa attenzione affinché tutti possano vivere e lavorare serenamente.

Apprezziamo profondamente l'impegno delle forze dell'ordine, i cui sforzi quotidiani sono fondamentali per garantire la sicurezza nella nostra provincia".

Aggiunge Rachele Compare, Presidente della Seconda Commissione Consiliare Permanente del Comune di Pisa: "Accogliamo con soddisfazione la decisione del Prefetto di prorogare fino a ottobre la zona rossa intorno alla stazione ferroviaria di Pisa; Si tratta di una misura concreta, fortemente richiesta da cittadini e commercianti, che da tempo domandano un intervento deciso per riportare decoro e sicurezza in un’area particolarmente problematica".

Il tema del ripristino della zona rossa è stato affrontato anche in sede istituzionale, durante i lavori della Commissione da lei presieduta, confermando la centralità della questione per l’amministrazione comunale e per Fratelli d’Italia.

"Sappiamo che per alcune forze di minoranza la zona rossa è vista come uno strumento repressivo che limiterebbe la libertà delle persone. Ma noi rispondiamo con chiarezza: questa misura limita solo la libertà di chi delinque, non certo quella dei cittadini perbene, che hanno il diritto di vivere e muoversi in sicurezza nei loro quartieri" - conclude Compare .

 

redazione.cascinanotizie