Fiera degli Scalzi, tre giorni alle Piagge tra enogastronomia, artigianato e spettacoli

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Venerdì, 26 Settembre 2025

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre torna sul viale delle Piagge la rassegna autunnale con oltre cento espositori, eventi culturali e misure straordinarie di viabilità

Il viale delle Piagge si prepara ad accogliere la settima edizione della Fiera degli Scalzi, in programma da venerdì 26 a domenica 28 settembre dalle 10 alle 22.

La manifestazione autunnale porterà a Pisa una vasta esposizione di prodotti enogastronomici provenienti da tutta Italia, artigianato e proposte commerciali, oltre a spazi dedicati alle tecnologie ambientali e alle energie rinnovabili.

Accanto ai banchi e alle vetrine delle aziende del territorio, non mancheranno iniziative culturali e di intrattenimento promosse dal Comitato Le Piagge e dall’Associazione Convivio Le Piagge, tra presentazioni di libri, mostre, spettacoli teatrali e musica dal vivo.

 

Ha scritto il Comune di Pisa.

Torna per la settima edizione la Fiera degli Scalzi, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, l’evento autunnale che animerà il viale delle Piagge dalle ore 10 alle 22. In programma una ricca vetrina di prodotti enogastronomici provenienti da tutta Italia, attività artigianali e commerciali delle diverse regioni, oltre a spazi dedicati alle tecnologie ambientali e alle energie rinnovabili. Numerose le iniziative collaterali promosse dal Comitato Le Piagge e dall’Associazione Convivio Le Piagge, in collaborazione con le aziende del territorio, con presentazioni di libri, mostre, spettacoli teatrali e musicali.

Il viale delle Piagge ospiterà per l’occasione oltre cento espositori: dalle aziende orto-florovivaistiche, con piante, sementi e attrezzature per l’orto invernale, ai banchi con oggetti di modernariato e curiosità. Non mancheranno artigiani e creativi, prodotti fatti a mano, e un’ampia offerta commerciale che spazia dal tempo libero alle tecnologie ambientali, fino a casalinghi e piccoli elettrodomestici. 

Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione sono stati disposti i seguenti provvedimenti temporanei di traffico e sosta:
Viale delle Piagge. Divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati, tratto da via Masaccio a Salita di Sant’Ubaldo, dalle ore 01:00 del 25 settembre alle ore 12:00 del 29 settembre. Nello stesso tratto, chiusura al transito veicolare dalle ore 07:00 del 26 settembre alle ore 12:00 del 29 settembre. Divieto di sosta con rimozione coatta, tratto compreso tra la Salita di Sant’Ubaldo e via Viviani, su ambo i lati dalle ore 01:00 del 25 settembre 2025 alle ore 12:00 del 29 settembre. Obbligo di svolta a destra per i veicoli transitanti sul viale delle Piagge con direzione nord, all’intersezione con via Viviani, dalle ore 07:00 del 26 settembre alle ore 12:00 del 29 settembre.

Via Masaccio (tratto da Viale delle Piagge a Via Prinetti). Divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati, dalle ore 07:00 del 26 settembre alle ore 12:00 del 29 settembre.

Salita di Sant’Ubaldo. Chiusura al transito veicolare e divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 07.00 del 26 settembre alle ore 12.00 del 29 settembre.

Via Avanzi. Obbligo di svolta a destra per i veicoli transitanti in direzione fiume, all’intersezione con piazza San Michele degli Scalzi, dalle ore 07:00 del 26 settembre alle ore 12:00 del 29 settembre.

Sarà sospesa la pista ciclabile lato abitazioni nel tratto interessato dal mercato per consentire il passaggio ai soli veicoli autorizzati di residenti e organizzatori.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie