FiPiLi a pagamento: Forza Italia lancia l’allarme a Cascina
Il partito contrario al pedaggio: “Rischi di traffico sulla Tosco-Romagnola e conseguenze ambientali”
L’ipotesi di introdurre un pedaggio sulla Firenze-Pisa-Livorno continua a dividere il dibattito politico.
A Cascina, Forza Italia ribadisce la propria contrarietà, sottolineando le possibili ripercussioni sulla viabilità cittadina e sull’ambiente.
Secondo il partito, l’eventuale deviazione del traffico dalla superstrada alla Tosco-Romagnola rischierebbe di aggravare la situazione, soprattutto con la ripresa delle scuole e delle attività lavorative a settembre.
Ha scritto Forza Italia Cascina.
Per chi conosce bene il territorio cascinese e il suo sviluppo infrastrutturale ricorda che negli anni ottanta il traffico che percorreva la Via Tosco-Romagnola era insostenibile e ricorda altrettanto bene le stazioni del treno di Navacchio, Cascina e San Frediano a Settimo: questa non è un'azione di nostalgia territoriale ma solo la foto di come stanno le cose.
I tempi si sono evoluti, tutto è digitalizzato, sono spariti i passaggi a livello ma l'imminente introduzione del Pedaggio a Pagamento sulla Fi-Pi-Li promessa e promossa dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – sostenuto nel suo programma elettorale da PD, AVS, Movimento 5Stelle e Italia Viva a quanto si apprende dai media – comporterà enormi difficoltà sotto il profilo della viabilità e dell'impatto ambientale.
Cascina è letteralmente tagliata in due dalla Superstrada con due accessi, ovvero Navacchio e Cascina e l'unica alternativa alla Fi-Pi-Li è e sarà solamente la strada Tosco-Romagnola: basterà che una piccola parte del traffico della Superstrada si riversi nella via alternativa per evitare il pedaggio e lascio ai lettori immaginare lo scenario per Cascina, specialmente con la riapertura delle scuole e la ripresa delle attività lavorative a settembre.
Noi di Forza Italia è da due anni che ci siamo dichiarati pubblicamente contrari al pedaggio e abbiamo organizzato incontri aperti ai cittadini nelle città attraversate dalla Superstrada.
Ora la parola passa ai cittadini cascinesi: tra meno di due mesi i cittadini avranno il futuro delle scelte politiche nelle loro mani in merito alla Fi-Pi-Li potendo scegliere se lasciare la Superstrada gratuita sostenendo Forza Italia e il candidato Presidente Alessandro Tomasi oppure farla diventare a Pagamento sostenendo il Presidente uscente Eugenio Giani e i partiti che lo sostengono.