Flop del Cashback di Natale: impossibile aggiungere metodi di pagamento
A tre giorni dal lancio dell'operazione l'app Io resta in panne
Almeno sul fronte del cashback, molto probabilmente, per tantissimi pisani, sarà un Natale come gli altri. Da tre giorni, da quando l'8 dicembre era stata lanciata l'operazione cashback di Natale (quella che prevedeva un rimborso del 10% direttamente sul conto corrente delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020), l'app Io non funziona a dovere e rende impossibile l'aggiunta dei metodi di pagamento (ovvero le carte di credito o debito scelte). "Si è verificato un errore temporaneo nel salvataggio di questa carta, riprova". Ma come appena detto, anche riprovare più volte e a fasce orarie differenti, ad oggi è servito a poco.
Come funziona il Cashback? (io.italia.it/cashback/)
Se hai compiuto i 18 anni e risiedi in Italia, puoi ottenere un rimborso per acquisti effettuati a titolo privato (cioè non per uso professionale) sul territorio nazionale con carte e app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti. Non concorrono gli acquisti online.
Il programma si articola in quattro periodi, ciascuno indipendente dagli altri:
- il primo periodo sperimentale detto “Extra Cashback di Natale”, inizia l’8 dicembre 2020 e termina il 31 dicembre 2020
- i tre periodi successivi durano sei mesi: 1° Semestre dal 1/1/2021 al 30/6/2021, 2° Semestre dal 1/7/2021 al 31/12/2021, 3° Semestre dal 1/1/2022 al 30/6/2022
Se vuoi partecipare al Programma già per l’Extra Cashback di Natale e considerare i tuoi acquisti validi sin dal primo giorno, puoi iscriverti e attivare le tue carte o app di pagamento già registrabili a partire da lunedì 7 dicembre 2020.
RICORDA: l'iscrizione al Cashback potrà avvenire in qualsiasi momento per tutta la durata del Programma e saranno conteggiati ai fini del rimborso gli acquisti effettuati a partire dalle ore 00:01 del giorno successivo all'attivazione dei propri metodi di pagamento.
Cashback ed Extra Cashback di Natale. 10% sul tuo acquisto, se raggiungi il numero minimo di transazioni
Per ogni periodo del programma, puoi ottenere un rimborso massimo di € 150, pari a €300 annui. Non c’è un importo minimo di spesa. Ogni acquisto effettuato con carte e app di pagamento registrate ai fini del Cashback, ti fa accumulare il 10% dell’importo speso, fino a un massimo di €15 per singola transazione. Otterrai il cashback accumulato solo se alla fine del periodo avrai raggiunto il numero minimo di transazioni valide:
- nel periodo sperimentale, detto “Extra Cashback di Natale”, il numero minimo è di 10 transazioni;
- per ciascuno dei tre semestri successivi, il numero minimo è di 50 transazioni.
Dal 1° di gennaio 2021, se superi la soglia massima di rimborso di € 150, le tue transazioni continueranno a essere comunque conteggiate fino al termine del periodo di riferimento, ma solo ai fini della partecipazione al “Super Cashback”.
Al termine di ciascun periodo, si conclude il calcolo delle transazioni che ti consentono di ottenere i relativi rimborsi e si riparte da zero all’avvio del periodo successivo.
Super Cashback. € 1500 a semestre ai 100mila partecipanti con più transazioni
Oltre al Cashback, a partire dal 1° gennaio 2021 i primi 100mila partecipanti che, nel singolo semestre di riferimento, abbiano totalizzato il maggior numero di transazioni con carte e app di pagamento registrati ai fini del Programma, ricevono un Super Cashback di €1500. Anche in questo caso, non c’è un importo minimo di spesa.