Gabriella Greison in "Dove tutto può accadere" alla Città del Teatro
Sabato 24 maggio alle ore 21.00, La Città del Teatro di Cascina ospita in prima regionale lo spettacolo “DOVE TUTTO PUÒ ACCADERE”, nuovo monologo teatrale di Gabriella Greison, figura di spicco della divulgazione scientifica italiana
L’evento è inserito nel programma di ART VIEW FESTIVAL 2025, rassegna dedicata al dialogo tra arte, teatro e scienza.
Scritto e interpretato dalla stessa Greison, fisica, scrittrice e attrice teatrale, lo spettacolo è un racconto ispirato alla vita e al pensiero del premio Nobel Paul Dirac, tra i padri fondatori della meccanica quantistica. Ambientato nella Londra degli anni Sessanta e Settanta – tra musica, arte e rivoluzione culturale – il monologo intreccia riflessione scientifica e narrazione biografica, per esplorare il rapporto tra razionalità, bellezza e libertà.
Ad accompagnare Gabriella Greison in scena, la chitarra elettrica di Luca Pasqua, con brani dal vivo dei Beatles, e la regia di Alessandro Spadari, artista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. La produzione è a cura dell’Associazione Paul Dirac, con distribuzione International Music and Arts.
“DOVE TUTTO PUÒ ACCADERE” è un omaggio all’immaginazione scientifica e alla possibilità di realizzare i propri sogni. Lo spettacolo segue l’uscita del tredicesimo libro di Gabriella Greison, per Mondadori, ispirato alla figura di Dirac e alla sua celebre equazione, che ha rivoluzionato il pensiero fisico e filosofico del XX secolo.
Bio Gabriella Greison
Fisica e narratrice di meccanica quantistica, Gabriella Greison è tra le voci più autorevoli nel racconto della scienza in Italia. Laureata in fisica nucleare, ha insegnato fisica e matematica nei licei e lavorato presso l’École Polytechnique di Parigi. È autrice di numerosi saggi e romanzi sulla storia della fisica – tra cui L’incredibile cena dei fisici quantistici, Einstein e io, Ogni cosa è collegata – spesso trasformati in monologhi teatrali rappresentati in tutta Italia e all’estero.
Ha ideato trasmissioni radiofoniche e televisive, è creatrice di podcast e protagonista di conferenze e incontri divulgativi. Il suo metodo originale, definito dalla stampa “Metodo Greison”, ha reso accessibile il linguaggio della fisica quantistica a un vasto pubblico, unendo rigore scientifico e capacità narrativa.
Definita dal Corriere della Sera “la rockstar della fisica” e da Forbes tra le “100 donne di successo 2024”, Gabriella Greison è oggi punto di riferimento nella divulgazione scientifica nazionale.
DOVE TUTTO PUÒ ACCADERE
Come realizzare i propri sogni con la fisica quantistica, Paul Dirac e la sua formula, la bellezza, l’arte, i Beatles e tutto il resto
di e con Gabriella Greison
alla chitarra elettrica Luca Pasqua
regia Alessandro Spadari
produzione Associazione Paul Dirac
distribuzione International Music and Arts
La Città del Teatro – Cascina (PI)
Sabato 24 maggio 2025 ore 21.00
Biglietti: 12€ prevendita Ticketone e in teatro
Info 050.744400 biglietteria@lacittadelteatro.it www.artviewfestival.it