Global Sumud Flotilla: il viaggio di Fabrizio De Luca verso Gaza

Eventi e Tempo libero
Calci
Martedì, 21 Ottobre 2025

Giovedì 23 ottobre a Calci iniziativa in Comune

Giovedì 23 ottobre, nella sala del consiglio del Comune di Calci, il comandante Fabrizio De Luca porterà la sua testimonianza di bordo della Seul, una delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette verso la Striscia di Gaza.

L’incontro offrirà uno sguardo diretto su un viaggio che ha unito navigazione e impegno civile, raccontando l’esperienza di chi ha scelto il mare come via per esprimere solidarietà e resistenza pacifica.

 

Ha scritto l'Anpi “Piero Elter” di Calci.

BUON VENTO — Il mare come resistenza: il viaggio di Fabrizio De Luca verso Gaza

C’è un vento che soffia dal mare e porta con sé storie di coraggio, di solidarietà e di speranza. È quel vento che giovedì 23 ottobre 2025, alle 17.30, soffierà nella Sala del Consiglio Comunale di Calci, dove il comandante Fabrizio De Luca racconterà la sua esperienza a bordo della barca a vela Seul, parte della Global Sumud Flotilla.

Un viaggio non solo tra le onde, ma anche tra le tensioni e le contraddizioni del nostro tempo. La flottiglia, formata da imbarcazioni provenienti da diversi Paesi, ha navigato verso la Striscia di Gaza per portare viveri e un messaggio di solidarietà ai civili palestinesi. Un gesto semplice e insieme radicale, che ha voluto affermare il diritto all’umanità anche laddove le frontiere sembrano impenetrabili.

Nel corso della traversata, la Seul è stata intercettata dalle autorità israeliane in acque internazionali. Da quel momento in poi, per De Luca e il suo equipaggio è iniziata un’altra navigazione, fatta di interrogatori, tensioni e racconti da restituire al mondo. Durante l’incontro, il comandante condividerà con il pubblico ciò che è accaduto “durante e dopo”, svelando il lato umano e politico di un’esperienza che unisce il mare alla lotta per i diritti.

Sarà un’occasione per ascoltare la voce di chi ha scelto di solcare il mare non per avventura, ma per testimoniare resistenza civile, per portare aiuto e speranza là dove tutto sembra fermo.

A Calci, il vento del racconto soffierà forte. E a chi vorrà ascoltare, ricorderà che il mare, a volte, sa essere anche una forma di libertà.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie