Halloween a Pontedera: Confcommercio a supporto del Comune e degli investimenti sulle iniziative
L'associazione di categoria replica a Fratelli d'Italia
LEGGI ANCHE
► Halloween, a Pontedera è ancora polemica politica
► Ciampi contro Halloween: "55 mila euro per una manifestazione esibizionistica, lontana dalle radici culturali del nostro paese"
Ha scritto Confcommercio.
“Eventi, iniziative di animazione, valorizzazione e promozione sono linfa vitale per il tessuto commerciale delle città e dei paesi del nostro territorio, quindi ben vengano amministrazioni che investono risorse per organizzarle e garantirle!”. Il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli replica così alle dichiarazioni degli esponenti di Fratelli d'Italia sulla Festa di Halloween di Pontedera.
“Non ci riferiamo solamente all'ultimo evento organizzato a Pontedera, anche se in questo caso specifico le affermazioni appaiono completamente insensate e fuori luogo, ma a quelle dell'intero territorio provinciale.. Sembra quasi che la pandemia, il caro-bollette, l'inflazione e il carovita che in questi anni hanno assestato colpi durissimi al mondo del commercio, del turismo e dei servizi, non siano mai esistiti. La realtà invece è diversa, ed eventi ben strutturati e di qualità richiedono un'organizzazione meticolosa, senza contare i numerosi adempimenti burocratici e i relativi costi. Non tenere conto di questi aspetti significa ignorare le più elementari conoscenze in materia”.
“Iniziative ed eventi svolgono un ruolo sempre più importante in una ottica di valorizzazione del commercio e del turismo locali. In molte realtà commercianti e imprenditori contribuiscono attivamente all'organizzazione di eventi e iniziative e senza il loro impegno diretto e concreto, speso tra l'altro sottraendo tempo e risorse alla propria attività, molte manifestazioni sarebbero impossibili da realizzare. Organizziamo, su tutto il territorio provinciale, oltre 100 eventi all'anno, e sappiamo bene quanto il sostegno, a qualsiasi livello, di enti pubblici e amministrazioni sia invece fondamentale per garantire iniziative di qualità in grado di generare ricadute positive sull'economia e il turismo”.
“Le iniziative” conclude Pieragnoli “contribuiscono a tenere aperte le porte di negozi, attività e pubblici esercizi, la presenza di saracinesche alzate, luci e insegne accese rappresenta un patrimonio fondamentale per la vivibilità e la socialità delle nostre comunità, oltre che per la sicurezza dei nostri territorio. Aiutiamo i commercianti ad organizzarli gli eventi, invece di chiedergli di farsene carico”.