I cittadini dicono no alla nuova antenna 5G al Santuario della Madonna di Ripaia

Cronaca
Pontedera
Lunedì, 20 Ottobre 2025

L’impianto, realizzato da INWIT e Vodafone nell’ambito del Piano Italia 5G, rientra tra le installazioni finanziate dal PNRR. Il Comitato: "Informati solo a cose fatte" 

A Treggiaia, frazione di Pontedera, è in corso il dibattito sull’installazione di una nuova antenna 5G nei pressi del Santuario della Madonna di Ripaia.

L’impianto, in via di realizzazione per conto di Vodafone, nell’ambito del Piano Italia 5G, è stato finanziato con fondi del PNRR, per potenziare la connessione nelle cosiddette “aree bianche”. Ovvero le parti del territorio dove la copertura digitale è carente.

La collocazione dell'antenna, in prossimità di un’area di valore storico e paesaggistico, ha suscitato la reazione dei residenti, che si sono riuniti nel Comitato Antenna Ripaiai per bloccare il cantiere.

Ai cittadini, la cosa che proprio non è andata giù, è stata l'assenza di comunicazioni in merito al progetto. "Ci hanno informati a cose fatte" - dicono. Una situazione, quella vissuta a Treggiaia, non ancora risolta e su cui i cittadini appaiono pronti a dare battaglia.

► LEGGI ANCHE: Antenna 5G alla Madonna di Ripaia: scontro tra Fratelli d’Italia e Comune

Lunedì 20 ottobre, Paolo Del Ry, per Punto Radio Cascina Notizie, ha intervistato i referenti del Comitato Antenna Ripaia.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie