Il Cascina è salvo con una giornata di anticipo
Cascina e Montespaccato non si fanno male e alla fine festeggiano insieme la salvezza
Si interrompe la serie di quattro vittorie consecutive al Redini, ma il pareggio ottenuto contro il Montespaccato vale assai più di una vittoria, vale la salvezza (addirittura con una giornata di anticipo), salvezza che sembrava veramente impossibile da ottenere solo un paio di mesi fa, quando si cercava di evitare la scomodissima ultima posizione in classifica.
Mai come in questo caso si può dire che il cambio in panchina ha dato veramente i risultati sperati, anzi, forse si è andati anche oltre ogni speranza che, al massimo, poteva essere quella di cercare di raggiungere i playout evitando la retrocessione diretta.
Invece, pur partendo in sordina, Francesco Bozzi ha dato una fisionomia alla squadra, ha infuso tranquillità… e i risultati sono arrivati. Un ruolino da far invidia addirittura al San Donato Tavarnelle che oggi, con la vittoria a Civitacastellana, ha festeggiato la promozione con una giornata di anticipo.
La partita contro il Montespaccato non è certo stata avvincente dal punto di vista agonistico. Troppo importante era la posta in palio per entrambe, il pareggio avrebbe sancito la salvezza di entrambe le squadre… e pareggio è stato.
Il Cascina si è però trovato ad inseguire per ben due volte gli avversari, una nel primo ed una nel secondo tempo. Poi, sul 2 a 2, a dieci minuti dal termine, non si è più giocato.
Cascina in completo rosso, Montespaccato con maglia e calzettoni azzurri e pantaloncini bianchi. Vento fastidioso che nel primo tempo spirava alle spalle del Montespaccato, nel secondo alle spalle del Cascina.
Ospiti in vantaggio al 18’: dalla destra Bosi (ma quanti chilometri ha percorso oggi?, ndr) mette al centro dove Tataranno, lasciato colpevolmente solo, stacca bene di testa e mette alle spalle di un incolpevole Biggeri.
Al 35’ il Cascina perviene al pareggio: perfetta verticalizzazione di Remorini per Mencagli, questi aggira il suo diretto avversario, si presenta davanti a Tassi e lo infila con un diagonale dalla destra verso il palo opposto; con questo gol Mencagli arriva 10 realizzazioni, un risultato di tutto rispetto e non è certo un caso che la grande rincorsa del Cascina verso la salvezza sia coincisa con lo “sblocco” di questo giocatore.
Nel secondo tempo la partita sembra non avere sussulti e così a “ravvivarla” di pensa Biggeri con un errore clamoroso: su un tiro debole e senza pretese di Calì il portiere di casa si fa scivolare il pallone al di sotto della pancia prima di terminare in fondo alla rete, siamo al 20’. La partita cambia inerzia, col Cascina adesso alla ricerca del pareggio. Numerosi sono i tiri (Cesario, Fiumalbi, ancora Cesario, Arapi), in verità con poca incisività e lucidità. Ma dopo un quarto d’ora, al 35’, Zaccagnini affonda sulla destra e mette al centro dove Bardini, lasciato libero da marcature, da pochi passi realizza il 2 a 2, che sarà poi il risultato finale, anche perché negli ultimi dieci minuti le squadre hanno tirato entrambe “i remi in barca”, accontentandosi del pareggio che significava salvezza per tutte e due.
Prima della fine della partita c’è però il tempo per un’ulteriore emozione: il rientro in campo di capitan Fatticcioni, assente dal 17 ottobre scorso per l’infortunio rimediato a San Giovanni Valdarno negli ultimi minuti della vittoria del Cascina per 2 a 0, rientro accompagnato da un sincero e caloroso applauso del pubblico.
A
l triplice fischio, festa per tutti, ma in particolare per il Cascina per l’eccezionale cavalcata del girone di ritorno. Nella galleria fotografica il “racconto” dell’euforia di dirigenti e giocatori al termine della partita.
Abbiamo già detto che non è certo stata una partita combattutissima e cattiva, ma c’è una curiosità che vogliamo raccontare, perché non ci era mai capitato di vedere in una partita di calcio: nel secondo tempo NESSUN calcio di punizione fischiato a favore del Cascina!
Da segnalare infine la presenza di un’ampia delegazione dell’Amministrazione Comunale, con gli assessori Masi, Mori, Masoni e Guainai sugli spalti a seguire quest’ultima partita interna del Cascina (qualcuno dirà, anzi, in realtà lo hanno detto: “Era l’ora!”, ndr) .
Ed il risultato ottenuto dal Cascina non è stato merito soltanto dei giocatori, dello staff tecnico e dello staff dirigenziale, ma anche di tutti coloro che hanno dato il proprio contributo, anche in “settori” meno appariscenti come ad esempio la biglietteria (nella foto Fabio Guelfi, Paolo Favati e Giovanni Puleo).
Domenica prossima ultima gara di campionato a Poggibonsi: il Cascina avrà poco da chiedere a questa partita ma il Poggibonsi, ormai matematicamente secondo nella classifica finale con qualsiasi risultato, forse ancora meno ed allora chissà che non possa esserci un ultimo “colpo di coda” dei ragazzi pisani per regalare al presidente Valerio Sisti un incredibile nono posto…
IL TABELLINO
CASCINA-MONTESPACCATO 2-2 (primo tempo 1-1)
CASCINA (4-3-1-2): Biggeri; Puleo, Bernardini, Biagioni, Franceschi (13’ st Fiumalbi); Arapi (43’ st Malanchi), Geroni, Bardini (45’ st Fatticcioni); Remorini; Mencagli (13’ st Zaccagnini), Giani (17’ st Cesario). A disp.: Rizzato, Lici, Rossi, Carli. All.: Francesco Bozzi.
MONTESPACCATO (4-4-2): Tassi; Anello, Nanci, Zeetti (7’ st Petricca), Pesarin; Tataranno (21’ st Antongiovanni), Proietto (21’ st Putti), Pietrangeli (40’ st Canciani), Bosi (28’ st Ansini); Calì, Maurizi. A disp.: Di Maio, Cellamare, Ergemlidze, Zelenkovs. All.: Mauro Mucciarelli.
ARBITRO: Davide Galiffi di Alghero. ASSISTENTI: Gianluca Pampaloni di La Spezia e Matteo Della Monica di La Spezia.
RETI: 18’ Tataranno (M), 35’ Mencagli (C), 65’ Calì (M), 80’ Bardini (C).
AMMONITI: 28’ Zeetti (M), 31’ Giani (C).
NOTE: spettatori circa 150; angoli 4-1 per il Cascina (primo tempo 2-1); recupero 0’+4’.
LA PARTITA IN NUMERI
RISULTATI 32ª GIORNATA (15ª ritorno - 1 maggio 2022)
Cascina-Montespaccato 2-2: 18’ Tataranno (M), 35’ Mencagli (C), 65’ Calì (M), 80’ Bardini (C)
Cannara-Tiferno Lerchi 1-1: 37’ rig. Peluso (C), 51’ Cappa (T)
Flaminia Civitacastellana-San Donato Tavarnelle 0-1: 52’ Pino
Lornano Badesse-Arezzo 2-0: 88’ rig. Lucatti, 93’ Gozzerini
Pianese-Poggibonsi 1-4: 28’ Lepri (Pi), 42’ Bellini (Po), 48’ Raimondi (Po), 81’ rig. Motti (Po), 95’ Gistri (Po)
Rieti-Follonica Gavorrano 1-2: 16’ Menghi (R), 20’ Del Rosso (F), 48’ Dierna (F)
Scandicci-Pro Livorno Sorgenti 2-2: 35’ Santeramo (S), 44’ Casalini (P), 51’ Palermo (S), 67’ Canessa (P)
Sporting Trestina-Foligno 2-0: 33’ Cenerini, 90’ Mariucci
Unipomezia-Sangiovannese 0-0
CLASSIFICA DOPO LA 33ª GIORNATA (16ª ritorno e penultima di campionato)
San Donato Tavarnelle 78
Poggibonsi 73
Arezzo 61
Follonica Gavorrano 60
Lornano Badesse 54
Pianese 53
Sporting Trestina 49
Flaminia Civitacastellana 46
Tiferno Lerchi, Montespaccato, Cascina 41
Scandicci 40
Sangiovannese 38
Rieti 34
Foligno 32
Unipomezia 31
Cannara 24
Pro Livorno Sorgenti 21
CLASSIFICA MARCATORI DOPO LA 33ª GIORNATA (16ª ritorno e penultima di campionato)
20: Russo (San Donato Tavarnelle)
19: Marzierli (San Donato Tavarnelle)
18: Calderini (Arezzo)
15: Convitto (Pianese), Lucatti (Lornano Badesse)
14: Sciamanna (Flaminia Civitacastellana), Tascini (Pianese), Riccobono (Poggibonsi)
13: Essoussi (Sporting Trestina), Peluso (Foligno)
11: Bellini (Sangiovannese)
10: Mencagli (Cascina), Ciganda Formi (Foligno), Sirbu (Flaminia Civitacastellana), Marcheggiani (Rieti)
PROSSIMO TURNO 34ª GIORNATA (17ª ritorno, ultima di campionato - 15 maggio 2022)
Arezzo-Flaminia Civitacastellana, Foligno-Unipomezia, Follonica Gavorrano-Sporting Trestina, Montespaccato-Rieti, Poggibonsi-Cascina, Pro Livorno Sorgenti-Pianese, San Donato Tavarnelle-Cannara, Sangiovannese-Lornano Badesse, Tiferno Lerchi-Scandicci