Il Festival Sete Sois Sete Luas ricevuto dal Presidente della Repubblica del Portogallo

Cultura
Pontedera
Martedì, 15 Aprile 2025

Il Presidente della Repubblica del Portogallo, SE Marcelo Rebelo de Sousa, ha ricevuto lo scorso 4 aprile a Lisbona presso il Palazzo Presidenziale (Palácio de Belém) il Festival Sete Sóis Sete Luas

Il festival era rappresentato dal suo direttore Marco Abbondanza, dal Presidente Onorario del Festival, l’ex Presidente della Repubblica di Capo Verde Jorge Carlos Fonseca, e dai delegati delle 30 città della Rete Internazionale del Festival, tra cui anche le delegazioni comunali di Pontedera e Calcinaia.

Prestigiosa anche la presenza all’udienza di Pilar Saramago, la Presidente della Fondazione Saramago, che celebra l’opera e il pensiero dello scrittore portoghese Premio Nobel per la Letteratura e per 18 anni Presidente Onorario del Festival Sete Sóis.
Durante l'incontro, il Presidente Marcelo de Sousa ha salutato con grande calore le delegazioni, sottolineando l'importanza del lavoro culturale di oltre 30 anni svolto dal Festival Sete Sóis Sete Luas a favore del multilateralismo e del multiculturalismo. 

Si tratta di un importante riconoscimento per l’istituzione culturale pontederese, che ha sede presso il Centrum Sete Sóis in viale Rinaldo Piaggio, in occasione del 22° incontro delle città della rete del Festival Sete Sóis Sete Luas, un importante appuntamento di confronto e condivisione tra le istituzioni delle città partner del festival. L'incontro si è svolto nella suggestiva città di Mafra, in Portogallo, sede del celebre Palazzo Nazionale (Patrimonio Mondiale Unesco), luogo su cui è basato il romanzo Memoriale del Convento di José Saramago, da cui trae ispirazione il nome stesso del Festival, omaggio ai due protagonisti del libro, Baltazar Sete Sóis e Blimunda Sete Luas, simboli di libertà, immaginazione e unione tra popoli e culture.

A rappresentare il Comune di Pontedera erano presenti la Vicesindaca Carla Cocilova e l'Assessora Sonia Luca, mentre per il Comune di Calcinaia ha partecipato l'Assessora Giulia Guelfi. Le delegazioni hanno avuto modo di confrontarsi con le altre città della rete, condividendo idee, buone pratiche e progetti culturali comuni.

L'incontro ha ribadito il valore della rete del Festival Sete Sóis Sete Luas come strumento di cooperazione culturale tra le città partecipanti, rafforzando il legame tra le diverse comunità e promuovendo lo scambio culturale attraverso l'arte, la musica e la letteratura. Le delegazioni di Pontedera e Calcinaia tornano da questa esperienza arricchite di nuove prospettive e con la volontà di continuare a valorizzare il proprio territorio nel contesto internazionale del Festival.
La delegazione di Pontedera ha voluto omaggiare il Presidente portoghese con una Vespa, simbolo d'eccellenza del Made in Italy e dell'identità industriale di Pontedera, accompagnata da una copia della Costituzione Italiana. L'Assessora di Calcinaia, Giulia Guelfi, ha invece donato un libro sulla storia del borgo di Calcinaia e un'opera dell'acclamato artista calcinaiolo Paolo Grigò, rappresentando così il patrimonio culturale e artistico del territorio.
 

redazione.cascinanotizie