Il Giro d'Italia è arrivato a Pisa
Sport e spettacolo. Giornata di forti emozioni in città
C'è chi ha deciso di tappezzare di palloncini rosa il proprio terrazzo, oppure, la facciata della propria attività commerciale. Chi ha scritto messaggi d'amore ad un grande ed indimenticato ciclista come Marco Pantani e chi, invece, ha voluto accostare il proprio nome alla Corsa Rosa, con manifesti e striscioni a tema.
Ha collaborato con foto e video Greta Taylor Corsini
Anche il Comune di Pisa, al termine della lunga attesa, fin dalle prime ore di martedì 20 maggio, aveva voluto esporre la scritta "Pisa saluta il Giro", appesa sopra a Logge dei Banchi.
Una grande giornata di sport e di spettacolo. Una grande soddisfazione per tutta Pisa, tirata a lucido e fattasi trovare pronta per ricevere la Carovana Rosa al meglio.
Lo spettacolo della corsa a cronometro, dalle 16 circa, è stato smorzato dalla pioggia, caduta anche copiosamente.
Il Giro d'Italia ha saputo ancora una volta emozionare. Soprattutto i pisani, sia quelli della provincia, a partire da San Giuliano Terme (dove il percorso passava percorrendo un bel tratto della statale del Brennero, prima di tornare sotto monte e convergere sulla bellissima via dei Condotti), che quelli di città, con immagini dall'alto e dal basso, che hanno valorizzato Pisa e il suo patrimonio artistico e monumentale.
L'arrivo in Piazza del Duomo, con la Torre come sfondo, è stata solo la ciliegina sulla torta di una giornata impossibile da dimenticare e che resterà a lungo nei cuori dei pisani.
Il commento alla tappa di Massimo Corsini
Martedì 20 maggio, Massimo Marini, per Punto Radio Cascina Notizie, ha intervistato Raffaele Latrofa, vicesindaco di Pisa.