Il meteo di sabato 3 giugno
Al nord iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso; nel corso della mattinata graduale aumento delle nubi compatte su Liguria ed arco alpino e prealpino con deboli rovesci e temporali sparsi in attenuazione serale, ad eccezione della Valle d’Aosta e dei rilievi confinali del Piemonte settentrionale, dove i fenomeni proseguiranno fino alle ore notturne; velato sul restante territorio settentrionale con annuvolamenti significativi dalla tarda mattinata sulle pianure di Piemonte e Veneto, dove saranno possibili deboli piogge e qualche locale
rovescio temporalesco, limitati comunque alle ore pomeridiane.
Al centro e sulla Sardegna bel tempo al primo mattino salvo un po’ di nubi basse lungo il versante tirrenico della Toscana; seguirà un aumento della nuvolosità cumuliforme nelle aree interne della Sardegna, lungo la dorsale appenninica e nell’entroterra delle regioni adriatiche e del Lazio centromeridionale, con possibilità di qualche debole rovescio o temporale pomeridiano sui rilievi compresi tra quest’ultima regione e l’Abruzzo; attese ampie schiarite dalla serata con nuove velature in arrivo a fine giornata sulla Sardegna.
Al sud e sulla Sicilia al mattino nuvolosità compatta su Puglia e Basilicata ionica con residui rovesci temporaleschi in graduale attenuazione nelle ore pomeridiane; cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso sul restante meridione, ma con aumento dalla tarda mattinata della copertura compatta con deboli fenomeni convettivi pomeridiani a ridosso dei rilievi appenninici; dalla serata generale e deciso miglioramento, con diradamento della nuvolosità ed estesi spazi di cielo sereno. Ventilazione debole meridionale sulla Liguria; a regime di brezza altrove.
A Cascina avremo cieli poco nuvolosi. Temperature stazionarie.
A cura della Rete Meteo Amatori