Il Pisa all'esame del Lecce. Diretta in esclusiva su Punto Radio dalle 13:30

Sport
PISA e Provincia
Venerdì, 18 Dicembre 2020

Il Pisa affronta una delle grandi favorite alla promozione in serie A. I numeri, le curiosità e le probabili formazioni. La partita in diretta ed in esclusiva su Punto Radio Cascina a partire dalle 13:30

Neanche il tempo di metabolizzare I tre risultati utili consecutive in casa che c’è da fare le valigie e partire per la seconda trasferta più lunga della stagione, in Puglia al cospetto di una delle grandi, se non la più grande, favorita alla promozione in serie A: il Lecce. Il Pisa potrà affrontare questa partita con la tranquillità di una classifica che si è fatta decisamente migliore negli ultimi otto giorni, ma anche con una ritrovata consapevolezza maturata grazie al gioco espresso soprattutto contro Cittadella e Pescara. Certo di fronte troveranno una squadra sulla stessa lunghezza d’onda della Spal, con giocatori semplicemente “prestati” alla categoria, ma che poco hanno a che spartire con la serie B.

In casa nerazzurra D’Angelo deve fare ancora a meno di Varnier al quale si è aggiunta la squalifica di Mazzitelli, per il resto tutti a disposizione, Marin che ha scontato il turno di squalifica e anche Gucher che era uscito anzitempo dalla gara con il Pescara. Con quali interpreti vedremo applicare il 4312, domanda alla quale proviamo a dare risposta con la grafica sottostante. Lisi potrebbe prendersi un turno di riposo, al suo posto in corsia box c’è Pisano, mentre Mazzitelli con molta probabilità verrà rimpiazzato da De Vitis, con Marin che si gioca il posto con Siega. In avanti Vido sarà il trequartista e ballottaggio Sibilli-Palombi per il compagno di scorribande di Marconi. In casa giallorossa un paio di dubbi per mister Corini: a centrocampo ballottaggio Henderson – Majer e in attacco corsa a due fra Stepinski e Pettinari per il ruolo di spalla di Coda. Arbitra Juan Luca Sacchi di Macerata, clicca qui per i precedenti

Bilancio decisamente negativo per il Pisa a Via del Mare dove i nerazzurri non sono mai riusciti a vincere. A fronte di 17 partite disputate, sono ben 11 le sconfitte, alcune nell’immediato dopoguerra, anche molto pesanti (6-0 nel 1948/49 e 6-2 nel 1953/54) e solo 6 i pareggi, ultimo dei quali portato a casa dal Pisa di Ventura (1-1) nell’anno in cui proprio il Lecce eliminò un Pisa falcidiato dagli infortuni, dai playoff.

Ricordiamo infine che per seguire in diretta ed in esclusiva le partite del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diretta stadio che, oltre alla diretta integrale della gara, include anche il prepartita e le interviste post-match. Il programma è curato è curato da Massimo Corsini, Paolo Sardelli, Beppe Grigò e Gabriele Bianchi. Punteggio aggiornato in tempo reale anche tramite il nostro account instagram @puntoradiocascina

massimo.corsini