Il Pisa riparte dal Sassuolo. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 20:30

Sport
PISA e Provincia
Lunedì, 24 Novembre 2025

Si torna in campo con una trasferta difficile, ma il Pisa vuol continuare a stupire

Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, l’ultima del 2025, e cinque risultati utili consecutivi, il Pisa si mette in viaggio per una delle trasferte più corte della stagione ed è un gran peccato che la tifoseria nerazzurra sia stata così pesantemente penalizzata, per colpe non sue, e non possa mettere in scena uno dei suo grandi esodi. I nerazzurri comunque tengono la barra dritta e puntano il Sassuolo, squadra non certo facile, salita in serie A con il Pisa, ma che nella massima categoria si sta dimostrando un avversario temibile per tutti. Ne sa qualcosa l’Atalanta battuta in casa 3-0 nell’ultimo turno di campionato, sconfitta che è costata la panchina al tecnico Juric.

Il Pisa dovrà fare quello che gli riesce meglio: gettare il cuore oltre l’ostacolo, con la consapevolezza che le partite si vincono con la tattica, con la tecnica, ma anche dimostrando compattezza e grande voglia di fare risultato. La vittoria contro la Cremonese deve dare consapevolezza ad un gruppo che partita dopo partita sta smentendo tutti gli scettici della vigilia, ma ora inizia il difficile, perché se salire in gradino può essere facile, restarci sopra è operazione molto complessa. Alla vigilia della dodicesima giornata il Pisa è a buon punto, adesso servono le conferme.

 

 

In casa nerazzurra si conta gli assenti: oltra ai soliti Stengs, Esteves e Lusuardi, alla lista degli indisponibili si è aggiunto anche Akinsanmiro, ed è un gran peccato perché il centrocampista nigeriano stava facendo molto bene. Per sostituirlo Marin è il candidato numero uno, per un centrocampo formato, oltre che dal romeno, anche da Aebischer e Vural. In difesa al netto delle condizioni di Albion, si potrebbe rivedere la CaCaCa, Calabresi, Caracciolo, Canestrelli, mentre in avanti è ballottaggio fra Moreo e Tramoni per giocare al fianco di Nzola

A dirigere la gara è stato scelto Davide Di Marco di Ciampino, clicca qui per tutti dettagli della designazione e per conoscere gli assitenti e gli addetti al Var, disponibili inoltre (quando ci sono) tutti i precedenti del direttore di gara con il Pisa, ordinati per stagione sportiva.

Tre soli i precedenti. Contro i neroverdi il Pisa non ha mai vinto, ma ha collezionato solo un pareggio nel primo scontro fra le due squadre, in Serie C nella stagione 2006/07. Poi sono arrivate due sconfitte, l’ultima nel passato campionato 1-0  con goal di Moro.

Per seguire la partita appuntamento dalle 14:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini