Il punto sul calciomercato del Pisa

Sport
PISA e Provincia
Sabato, 15 Agosto 2020

Sibilli sarà ufficializzato a breve, si lavora con l'Atalanta sul rinnovo dei prestiti, ma la concorrenza è agguerrita. In attacco si sogna il grande colpo

Una decina di giorni alla partenza per il ritiro e la nuova serie B che prende forma. Con la retrocessione del Perugia, curiosità statistica, per Pietro Iemmello è la terza retrocessione negli ultimi tre anni, si attende solo l’esito della finale playoff fra Spezia e Frosinone per avere il quadro completo delle partecipanti.

In casa nerazzurra si continua a studiare le mosse di un calciomercato che non è ancora entrato nel vivo, salvo che per il Monza pigliatutto che avendo praticamente budget illimitato sta facendo il bello e il cattivo tempo. Il Pisa, come tutti i comuni mortali va alla ricerca del giusto rapporto qualità-prezzo, cercando sempre di dare la precedenza a giocatori “affamati” e desiderosi di vestire la maglia nerazzurra. Un caposaldo, questo, che è alla base dei successi raccolti nelle ultime due stagioni.

PORTIERI Al momento, la ricerca di un numero 1, non è una priorità per la coppia Gemmi-Corrado. Partito Gori, svincolato D’Egidio, il Pisa può contare su Perilli e Dekic, oltre che sul neoacquisto Loria. Livieri invece è promesso sposo alla Pro Sesto, mentre Kucic è alle prese con la riabilitazione dopo il grave infortunio della scorsa stagione. Arriverà certamente un giocatore, se sarà un primo portiere o no la società lo deciderà probabilmente nei primi giorni di ritiro a Montecatini. Resta in piedi la suggestione Carnesecchi, un top player che relegherebbe tutti gli altri ad un ruolo di comprimari anche nel 2020/21.

DIFENSORI Si lavora al rinnovo del prestito di Varnier, ma sul giocatore nelle ultime ore si è posato l’interesse del Crotone fresco di promozione in serie A. La volontà del giocatore farà la differenza. Visti i buoni rapporti fra Atalanta e Pisa, se il giocatore vuole rimanere in maglia nerazzurra, potrebbe essere accontentato. Certo le sirene della serie A sono allettanti per un ragazzo che solo 10 mesi fa, dopo il secondo crociato rotto, sembrava a fine carriera. Benedetti è finito nel mirino del Padova che tenta l’ennesima scalata alla serie B. Per il momento da Via Battisti si è risposto picche.

CENTROCAMPISTI Sfumato Colpani, scelto dal Monza si cerca un sostituto per Pinato rinetrato al Sassuolo dal prestito secco. Una pista potrebbe portare al pisano Gregorio Luperini, il cui nome venne accostato ai nerazzurri già nella passata stagione, ma sull’ex Pontedera è forte la pressione di Castori, suo mister a Trapani, che lo vorrebbe con se anche nella nuova avventura a Salerno. Da valutare la posizione di Langella fresco di due promozioni a Bari e Palermo, partirà in ritiro e poi saranno fatte le valutazioni del caso. Maffei invece è destinato a seguire Livieri a Sesto San Giovanni, mentre Minesso piace al Modena e potrebbe anche partire.

ATTACCANTI È il fronte più caldo, perché l’addio al calcio giocato di Davide Moscardelli sembra essere sempre più vicino, così come i dubbi sul ritorno in maglia nerazzurra di Luca Vido con il Lecce che sta trattando l’acquisto con l’Atalanta. Dall’AlbinoLeffe è in arrivo Giuseppe Sibilli, 24 anni, attaccante autore di tre reti in 24 partite nella scorsa stagione. Di lui dice un gran bene Massimiliano Alvini che lo ha allenato in biancoceleste e che lo avrebbe volentieri portato con sé a Reggio Emilia. Starà poi a Luca D’Angelo ed il suo staff valutare il giocatore durante il ritiro e decidere se inserirlo in lista, oppure concedergli minuti di gioco prestandolo in serie C. Si raffredda intanto la pista che portava a Stefano Moreo dell’Empoli, mentre prende forma l’idea Emmanuel Riviere. L’attaccante nell’ultima stagione protagonista assoluto con la maglia del Cosenza è nel mirino del Pisa da diverso tempo. La salvezza dei calabresi rende le cose più complicate, ma il Pisa busserà alla porta del presidente Guarascio con una offerta concreta. Infine questione Eusepi. Il giocatore piace all’Alessandria e l’Avellino, ma anche al Gubbio. Il nodo è il solito di sempre l’ingaggio, fuori budget per tutte e tre le squadre. Vedremo se si troverà la quadra che possa accontentare giocatore, società acquirente e Pisa.

massimo.corsini