Il Sindaco Conti piace sempre di più ai pisani
Il quotidiano "Il Sole 24 ore" ha pubblicato la classifica annuale del gradimento dei sindaci dei capoluoghi di provincia e il sindaco pisano guadagna in percentuale
Nel 2024 Michele Conti segnava un gradimento pari al 52,3%, in un anno scala la classifica generale guadagnando un + 2,7%, raggiunge il 55% dei consensi dei pisani.
La governance di centro destra, al suo secondo mandato, piace sempre più ai cittadini della Torre Pendente.
"Il Sole 24 ore" analizza i dati della "governance pool" mettendo in evidenza alcune particolarità (questo il link con tutto l'articolo https://lab24.ilsole24ore.com/governance-poll-2025/?refresh_ce=1)
L’obiettivo è infatti quello di misurare il gradimento del sindaco da parte dei cittadini nei termini più diretti, riassunti nella domanda sulla disponibilità a rieleggerlo in caso di voto.
In quest’ottica, il gradimento dei sindaci sembra continuare a godere di una salute ottima, e in crescita. Quest’anno a superare la soglia del 50% di consenso sono 83 amministratori sui 97 monitorati, l’85,5%, mentre nell’edizione 2024 lo stesso risultato era stato raggiunto dal 77,5% degli “esaminati”. Tra i presidenti di Regione, è il 72% a ottenere il «sì» di almeno la metà degli interessati.
Un segno ulteriore di questa vivacità è nelle percentuali necessarie per raggiungere i gradini di vetta. Rispetto allo scorso anno, per esempio, Michele Guerra vede crescere di due punti il proprio gradimento, dal 63 al 65%, ma scende dal primo al secondo posto perché Fioravanti svetta con il 70%. Ma nel frattempo continua ad allargarsi la forbice fra Nord e Sud.
Nelle prime dieci posizioni, l’80% dei sindaci è settentrionale, nelle ultime dieci è invece meridionale il 70%. Le eccezioni non mancano, dal già citato Manfredi a Clemente Mastella che a Benevento segna il record di distanza positiva tra i numeri del Governance Poll e quelli restituiti dalle urne. Ma la tendenza è chiara, e individua gli elementi di fragilità che percorrono lo scenario comunque vivace dei Comuni.
A livello regionale anche il presidente della Toscana, Eugenio Giani, incassa un risultato molto positivo, guadagnando, in un solo anno un + 9,88%, ottenendo un risultato finale pari al 58,5%. In pratica torna a superare la soglia critica del 50% rispetto al 2024. E' il primo presidente tra i governatori di centro sinistra, visto che sul pdio nazionale siedono tre presidenti di centro destra: primo è Fedriga del friuli Venezia Giulia, secondo Zaia del Veneto e terzo Cirio del Piemonte.