Inaugurata "Casa LungoFiume", l'hub culturale di Cascina

Cultura
Cascina
Giovedì, 8 Luglio 2021

E' stata inaugurata dall'assessora alla cultura, Bice Del Giudice, la casa della cultura cascinese che prende il nome di "Casa LungoFiume"

Un hub perché al suo interno, negli ex locali di un noto mobilificio, si incontreranno pittura, scultura, cinema, teatro, musica, educazione ai bambini, cinema.

Un luogo intergenerazionale, per tutti, uno spazio che vuole incontrare e far incontrare, che vuol lanciare segnali artistici in tutte le direzioni. Lo spazio è stato recuperato da una ex mostra del mobile, in via Tosco Romagnola al n. 183

A progettare e a dirigere l'"orchestra", Massimo Corevi, già presidente dell'associazione LungoFiume. Il progetto culturale nato nel 2016 che in soli cinque anni è riuscita a costruire momenti artistico culturali importanti: da spettacoli teatrali, realizzazione di opere cinematografiche, sino ad incontri letterari.

Nella "Casa LungoFiume" sono già programmati corsi formativi sulle forme del narrare, sulla comicità, sulla dimenticanza e sulla voce. Con docenti importanti come Fabrizio Cassanelli, Letizia Pardi, Katia Beni, Anna Meacci.

E poi ancora: l'importanza della voce il canto con Chiara Mattioli, un corso sull'attore clown con jean Menigault, la danza indiana kathak con Lisa Pellegrini e il burlesque con lily DeNon.

Un ruolo fondamentale lo svolgeranno i ragazzi e la "Casa" andrà alla ricerca di nuovi giovani talenti.

In programma alcuni appuntamenti come l'omaggio a Milva il 7 agosto al Giardino della Pieve di Cascina ed i premi festival che prenderanno il via a partire dal 2022.

Difficile poter raccontare le tante iniziative che sono previste nella nuova casa della cultura che renderà Cascina, città traino per tutto il comprensorio dell'area pisana.

Per qualsiasi informazione associazione.lungofiume@gmail.com

 

redazione.cascinanotizie