Inaugurato ‘Ponti (Radio) di Pace’. Il murale di Punto Radio

Cronaca
Cascina
Lunedì, 7 Aprile 2025

Giornata di festa per la radio cascinese. Mazzeo: “Un messaggio di cui il nostro tempo ha bisogno”

Lunedì 7 aprile, con una cerimonia molto partecipata, Punto Radio ha inaugurato la sua nuova facciata, riqualificata, ed il bellissimo ‘Ponti (radio) di Pace’, il murale realizzato dall’artista Daria Palotti per celebrare le attività della radio cascinese, fondata nel 1977.

Presenti all’evento, i partners commerciali di Punto Radio, gli amici, i sostenitori e moltissimi rappresentanti istituzionali, a partire dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo (ente che ha compartecipato alla realizzazione del progetto con il bando pubblicato in occasione della Festa della Toscana 2024 ndr). Con lui anche il presidente della provincia di Pisa Massimiliano Angori, la consigliera regionale Elena Meini, i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Cascina e del territorio: il vicesindaco di Pontedera Alessandro Puccinelli, il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni, quello di Calci Massimiliano Ghimenti e la sua vice Valentina Ricotta, la sindaca di Capannoli Arianna Cecchini e l’assessore di Vicopisano, Andrea Taccola.

Ha detto in apertura Luca Doni, direttore responsabile della testa giornalistica Punto Radio. “Siamo un circolo Arci, con ormai quasi cinquant’anni di storia sulle spalle e come tale, i nostri valori, sono sempre gli stessi. Non è un caso che questo murale sia intitolato ‘Ponti (radio) di Pace’, soprattutto in un periodo come il nostro, così particolare, che credo nessuno avrebbe potuto immaginare. Colgo l’occasione per ringraziare i presenti e in particolar modo tutti gli amministratori e le amministratici locali, perché Punto Radio è la radio della comunità e del territorio”.

“Grazie del messaggio che mandate – ha detto Antonio Mazzeo parlando del murale realizzato da Daria Palotti per Punto Radio -. Ben rappresenta l’idea alla base della Festa della Toscana, come terra di arte, cultura, bellezza, ma anche genio e innovazione. Guardandolo mi sono emozionato. Il nostro, è infatti territorio di diritti e di pace. Un messaggio per immagini che vorremmo portare in giro per tutta la regione. Perché l’arte è molto più potente delle parole e Daria Palotti, con la sua opera, è riuscita a mandarci un messaggio positivo, di speranza. Un messaggio di cui il nostro tempo ha bisogno”.

“Grazie a tutti – ha concluso Giacomo Morabito, presidente di Punto Radio Aps -. Tra poco avremo cinquant’anni e resistere, dal 1977, è stata un’impresa, soprattutto per un’associazione che ha fatto della comunicazione il proprio credo. Ci siamo rinnovati, continuamente, riuscendo a restare al passo con i tempi. Da pochi giorni (dal 25 marzo ndr), oltre ai 91.1-91.6 FM, il nostro segnale copre tutta la Toscana in DAB (Digital Audio Broadcasting). Ecco, il rinnovamento tecnologico, va di pari passo anche con la nostra voglia di comunicare, con tutti, nessuno escluso, tramite diversi mezzi, a partire dalla nostra nuova facciata, impreziosita, da oggi, dal messaggio lanciato dal murale ‘Ponti (radio) di Pace’ realizzato da Daria Palotti”.

Punto Radio ringrazia il Consiglio regionale della Toscana per avere compartecipato alla realizzazione del progetto e CaparolCenter di Lugnano, azienda leader di settore, sia per la fornitura dei materiali, che per la grande vicinanza dimostrata, ancora una volta, alle associazioni, alla cultura e alla storia del territorio pisano.

 

 

 

 

 

A margine della giornata, Carlo Palotti, ha intervistato Giacomo Morabito, presidente ed editore di Punto Radio.

 

 

 

 

redazione.cascinanotizie