Incontro pubblico sul nuovo Piano Operativo Comunale
L'amministrazione comunale incontro i cittadini martedì 18 marzo
Un’occasione di confronto per cittadini e professionisti sul futuro urbanistico del Comune di Cascina. Martedì 18 marzo, dalle 17.30, la Biblioteca comunale “Peppino Impastato” ospiterà il primo incontro pubblico dedicato alla formazione del Piano Operativo Comunale (POC). L’evento sarà un’opportunità per approfondire gli obiettivi del nuovo strumento urbanistico, le varianti anticipatorie e il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU).
Nel corso dell’incontro saranno illustrati gli indirizzi fissati dal Comune, tra cui due varianti urbanistiche anticipatorie che mirano a potenziare gli impianti sportivi e a promuovere la rigenerazione urbana. «Il potenziamento e la riqualificazione degli impianti sportivi sono temi centrali del nuovo strumento di pianificazione urbanistica», ha dichiarato l’assessore Irene Masoni, sottolineando che la variante, adottata dal Consiglio Comunale a gennaio, consente semplificazioni procedurali per migliorare le strutture esistenti. Attualmente è possibile presentare osservazioni.
Per quanto riguarda la rigenerazione urbana, il Comune ha avviato un lavoro mirato al recupero delle aree produttive e commerciali dismesse. «Abbiamo voluto sottolineare che la rigenerazione urbana di queste aree sarebbe stata uno degli obiettivi principali della nuova pianificazione urbanistica», ha aggiunto l’assessore Masoni. La variante anticipatoria servirà a definire interventi specifici su alcune aree del territorio.
Durante l’incontro del 18 marzo sarà presentato anche il procedimento per il Piano Generale del Traffico Urbano, attualmente in fase di redazione. Per coinvolgere la cittadinanza, il Comune ha già reso disponibile un questionario online, accessibile dalla home page istituzionale, per raccogliere dati sugli spostamenti e la mobilità nel territorio comunale.
L’incontro del 18 marzo rappresenta dunque un’importante occasione di partecipazione e confronto, con l’obiettivo di costruire una pianificazione urbanistica condivisa e funzionale alle esigenze della comunità.