Inizia a Bergamo l'avventura in Serie A del Pisa. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 20:30
Trequattro anni dopo, la massima serie torna ad accogliere il pisa Sporting Club
12.509 giorni dopo l’ultima volta che il Pisa ha disputato una partita di Serie A, i nerazzurri tornano sul massimo palcoscenico nazionale per affrontare l’Atalanta nell’overture di questa nuova avventura che regala ai nerazzurri un calcio profondamente cambiato. Basti ricordare che 34 anni fa per la vittoria si assegnavano solo due punti, si poteva passare il pallone indietro al portiere che poteva raccoglierlo con le mani, si giocava con le maglie numerate dall’1 all’11 e non c’era la Var technology, al massimo la moviola di Carlo Sassi alla Domenica Sportiva e ovviamente non c’erano le pay tv a farla da padrone, così come mancavano gli spezzatini e l’indigestione di calcio h24.
![]() |
In questo contesto di grande mutazione il Pisa torna nell’élite del calcio e si trova subito di fronte l’Atalanta, una big emergente che negli ultimi anni ha fatto la storia mettendo in bacheca un’Europa League, ma anche sfoderando campagne esaltanti in Champions League ed in campionato. I nerazzurri orobici oggi però sono molto rinnovati: dopo nove stagioni Gasperini ha lasciato la guida della squadra e sulla panchina dei lombardi è arrivato Juric, in cerca di riscatto dopo i fallimenti prima nella capitale e poi in Premier League.
Dire che non sono queste le partite da vincere per salvarsi sarebbe troppo facile, il Pisa dovrà affrontare ogni partita come se fosse uno spareggio salvezza, provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo e alla fine dei 90’ alzare la testa e vedere quello che è il punteggio finale, senza drammatizzare troppo una sconfitta, anche perché di drammi se ne sono visti fin troppi in questa estate, fatta di troppi disfattismi dal mercato, ancora aperto ed in evoluzione, fino alla campagna abbonamenti. Godersi il momento ed il fatto di essere seduti al tavolo dei grandi dovrebbe essere la parola d’ordine, ben sapendo che il campionato del Pisa si gioca nella parte destra della classifica e che i momenti di difficoltà non mancheranno, ma anche con la consapevolezza che la Serie A per la società non è stato un obiettivo casuale, ma un traguardo raggiunto con programmazione e come tale da preservare e conservare.
A Bergamo il Pisa ritrova Deenon e Meister, mentre il primo potrebbe scendere in campo dal primo minuto, stante l’assenza di Lusuardi, che si aggiunge a quella di Vural; il secondo potrebbe partire dalla panchina cedendo la guida dell’attacco ad uno fra Lind e Nzola, che sembra pronto a disputare almeno un’ora di gioco. Per il resto pochi dubbi e pochi cambi rispetto all’undici che ha passato il turno in Coppa Italia: Cuadrado scalpita, ma potrebbe fare il suo ingresso nella ripresa, a destra verso la conferma di Touré, mentre la coppia di centrocampisti dovrebbe essere ancora formata da Aebischer e Marin.
Per l’Atalanta le assenze certe sono quelle di Kolasinac, ancora alle prese con il recupero dal grave infortunio, e di Bakker, fermo per diversi mesi. In difesa il tecnico dovrebbe affidarsi al trio Kossounou-Hien-Scalvini, mentre a centrocampo resta da valutare Ederson, che in settimana si è allenato solo parzialmente con il gruppo: in caso di forfait, spazio a Pašalić arretrato e a Samardžić o Kamaldeen sulla trequarti insieme a De Ketelaere. In attacco fiducia a Scamacca come prima punta. Difficile invece la convocazione di Lookman, che ha ripreso ad allenarsi solo individualmente.
![]() |
A dirigere la gara è stato scelto Alberto Ruben Arena di Torre del Greco, clicca qui per tutti dettagli della designazione.e per conoscere gli assitenti e gli addetti al Var, disponibili inoltre (quando ci sono) tutti i precedenti del direttore di gara con il Pisa, ordinati per stagioen sportiva. |
In tema di precedenti il Pisa a Bergamo ha giocato 12 volte, l’unica vittoria conquistata risale a 40 anni fa: era la quarta giornata del campionato di Serie A e i nerazzurri conquistarono la prima vittoria stagionale piegando gli orobici in rimonta 2-1 grazie ai gol di Berggreen e Kieft.
Per seguire la partita appuntamento dalle 20:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM