L’orgoglio e l’onore di far parte di Punto Radio

Cultura
Cascina
Domenica, 1 Agosto 2021

Siamo alle soglie dei 45  anni di storia di Punto Radio: emittente radiofonica, circolo culturale e ricreativo dell’ARCI, luogo di ritrovo, trampolino di lancio di nuovi dj e vetrina per figure storiche del mondo della dance

Un sussulto, una riflessione scaturita dal breve, ma intenso, scambio di messaggi sulla chat whatsapp dello staff di Punto Radio.
Uno staff variegato, variopinto, dalle mille idee e dalle mille risorse. Un luogo virtuale che diventa fisico nel momento del bisogno, delle necessità di uno dei tanti “volontari” della radio.
L’apprensione di alcuni giovani che frequentano i nostri studi per la necessità di dover avere il Green pass per accedervi. Giovani che hanno già prenotato il vaccino ma con una data successiva al 6 agosto.
I suggerimenti su come poter anticipare il vaccino, le domande se già con una prima dose potevano avere il Green Pass e quindi poter continuare a trasmettere dai 91.1 e 91.6 di Punto radio, dalle sue pagine social, attraverso la sempre più utilizzata app.

Anche di Agosto, sempre.

Sto scrivendo mentro guardo ed ascolto Carlo Raffalli e la sua "Happy Hour" con il Presidente a fare da regia.

Ecco questo è l’orgoglio e l’onore di far parte di una “comunità” che si stima, litiga, si aiuta, sta insieme e fa cultura ed intrattenimento, informazione e divertimento.
 

luca.doni