La magia di "Peter Pan" per le Domeniche a alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 17 novembre alle ore 17, nell’ambito della rassegna per bambini Domenica a Teatro , Peter Pan volerà per la prima volta in scena a teatro alla Città del Teatro a Cascina. Lo spettacolo è una produzione Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana, dopo il grande successo di Diario di un brutto anatroccolo e Mattia e il nonno.
Peter Pan è la storia di un’assenza, di un vuoto che spesso rimane incolmabile, di un tempo che sfugge al nostro con-trollo, delle esperienze che ci fanno diventare grandi anche senza volerlo. L’ispirazione viene dalle avventure di Peter e Wendy e dall’atmosfera un po’ misteriosa del primo romanzo di James Matthew Barrie, Peter Pan nei Giardini di Kensington. Le vicende autobiografiche spingono l’autore a creare un mondo parallelo, un giardino prima, un’isola poi, dove i bambini caduti dalle carrozzine e dimenticati dai propri genitori si ritrovano in uno spazio senza confini fisici e temporali. E l’isoladelmaipiù, Neverland, è forse dentro la testa di ogni bambino, un posto dove vanno a finire le cose dimenticate dai grandi, per cui non c'è spazio nella vita reale.
Uno spettacolo magico che Tonio De Nitto, regista e autore della compagnia pugliese - riconosciuta da tempo a livello internazionale per i linguaggi contemporanei e la forte impronta innovativa presente in ogni creazione - ha immaginato come una coreografia fantastica, sospesa fra realtà e fantasia, arricchita dagli ambienti virtuali creati dal videomapping 3D di Emanuela Candido, Andrea Carpentieri, Andrea Di Tondo – Insynchlab.