La NASA scopre la Torre di Pisa
Piazza del Duomo e la nostra città foto astronomica del giorno
Un tramonto davvero incredibile. Il 1° aprile, la Nasa, ha scelto Piazza del Duomo e Pisa come Astronomy Picture of the Da (foto astronomica del giorno).
Lo scenario, già bellissimo, era stato reso ancora più affascinante dal sole al tramonto, con tanto di macchia solare in bella vista.
"Explanation: The natural filter of a hazy atmosphere offered this recognizable architecture and sunset telephoto view on March 27. Dark against the solar disk, large sunspots in solar active regions 2975 and 2976 are wedged between the Duomo of Pisa and its famous Leaning Tower. Only one day later, Sun-staring spacecraft watched active region 2975 unleash a frenzy of solar flares along with two coronal mass ejections. The largest impacted the magnetosphere on March 31 triggering a geomagnetic storm and aurorae in high-latitude night skies. On March 30, active region 2975 erupted again with a powerful X-class solar flare that caused a temporary radio blackout on planet Earth".
A riportare la notizia è stato nelle scorse ore Antonio Mazzeo, presidente del consiglio regionale della Toscana.
"Buongiorno! - scriveva la mattina del 4 aprile - La NASA, National Aeronautics and Space Administration ha scelto questa foto come APOD (immagine astronomica del giorno). Il Sole tramonta sopra alla Torre di Pisa, una delle icone italiane più riconoscibili al mondo, e il filtro dall'atmosfera terrestre permette di vedere anche le macchie solari sulla superficie della nostra stella. La nostra Toscana non smette mai di stupirci".
Come dargli torto.
Foto di Antonio Tartarini