La nipote di Giacomo Matteotti alla Domus Mazziniana
Lunedì 28 e martedì 29 aprile Elena Matteotti, nipote del leader socialista assassinato dai fascisti nel 1924 parteciperà a Pisa, ospite della Domus Mazziniana e dell’Associazione Mazziniana Italiana, in una serie di iniziative per ricordare gli 80 anni della Resistenza
Lunedì 28 nel primo pomeriggio, alla Domus Mazziniana Elena Matteotti incontrerà studentesse, studenti e docenti dell’Istituto Matteotti, che lo scorso anno è stato tra gli animatori delle iniziative cittadine per ricordare i 100 anni dell’assassinio di Giacomi Matteotti.
A seguire, dalle 18.00 l’incontro sarà aperto alla cittadinanza per una riflessione collettiva sulle radici storiche della Repubblica, a partire dall’antifascismo e dalla Resistenza. Le studentesse e gli studenti del laboratorio teatrale dell’IPSIA Matteotti animeranno l’incontro con la lettura drammatizzata di alcune delle lettere tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta.
Martedì 29, sempre alla Domus Mazziniana Elena Matteotti e le studentesse e gli studenti del Matteotti saranno i protagonisti di un percorso dedicato al Rispetto e alla Dignità Umana nell’ambito della Giornata della Solidarietà organizzata dalla Fondazione Ciardelli e parteciperanno poi alle 12.00 all’evento conclusivo della Giornata.
Nel pomeriggio del 29 Elena Matteotti prenderà parte alla lettura pubblica “L’Erba brilla al sole” organizzata dalla Scuola Normale Superiore, presso il Palazzo della Carovana in Piazza dei Cavalieri, con la lettura dell’ultima lettera di Velia Titta Matteotti al marito Giacomo e della lettera sempre di Velia Titta Matteotti al ministro degli interni Luigi Federzoni sui funerali dello stesso Giacomo.
La lettura delle due lettere precederà quella delle lettere dei condannati a morte della Resistenza a ricordare il filo rosso che unisce l’antifascismo e la Resistenza alle radici della democrazia repubblicana.