La RosaAmara Aps festeggia l’acquisto de La Colonica e ringrazia la SDS Pisana

Cronaca
Cascina
Venerdì, 21 Novembre 2025

Firmato l'atto che avvia il progetto di co-housing sociale, l'associazione ripercorre il lavoro svolto negli anni insieme alla Società della Salute e ai suoi professionisti

► PER DONAZIONI QUA https://gofund.me/5191c579

L’acquisto della casa colonica destinata a diventare il centro del futuro progetto di co-housing sociale segna un passaggio significativo per l’associazione La RosaAmara Aps di Cascina, che nelle scorse ore ha voluto esprimere un ringraziamento pubblico alla Società della Salute Pisana e ai numerosi professionisti con cui ha collaborato nel tempo.

In un momento segnato dallo scioglimento dell’ente e dal ricollocamento del personale, l’associazione ha ripercorso il lavoro condiviso negli anni, riconoscendo il contributo di uffici, direzioni e operatori che hanno accompagnato lo sviluppo di progetti complessi e momenti di confronto.

LEGGI ANCHE

► Primo Piano, speciale La Colonica con La RosaAmara di Cascina ** RIVEDI LA PUNTATA **
► Vivere insieme, per vivere meglio. "La Colonica", il nuovo progetto di co-housing de La RosaAmara

 

Ha scritto Elena Meucci, presidente de La RosaAmara

"In questi giorni, con la firma dell’atto di acquisto della casa colonica che diventerà il cuore del nostro progetto di co-housing sociale, la nostra associazione ha raggiunto un traguardo che per anni è rimasto un sogno sullo sfondo. Un risultato che abbiamo costruito insieme alla comunità, ai volontari, agli amici e a chi ha creduto nella nostra visione.
Ma questo traguardo porta dentro anche la storia del nostro rapporto con la Società della Salute Pisana e con tutte le persone che, negli anni, abbiamo incontrato lungo il cammino.

Ora che la SdS si è sciolta e molti dei suoi professionisti hanno intrapreso o stanno intraprendendo nuovi percorsi lavorativi, sentiamo il bisogno di fermarci un momento e dire grazie.
Agli uffici della disabilità, agli uffici amministrativi, alle direzioni, alle presidenze che si sono succedute. E soprattutto alle persone: a chi ha ascoltato anche le lamentele, a chi ha collaborato, a chi ha faticato con noi su progetti difficili, a chi ha reso possibili progetti che non avremmo potuto costruire da soli.

Il nostro percorso non è stato privo di discussioni e incomprensioni. Chi ci ha lavorato insieme lo sa: ci sono stati momenti di confronto vero, anche acceso.

C'è una frase che più di una volta mi è stata usata per chiudere certe discussioni: “Un quadrato non può stare dentro un cerchio.”
Forse è così. Ma col tempo ho capito una cosa semplice: non è necessario stare uno dentro l’altro per costruire qualcosa insieme. A volte basta stare accanto, mantenendo le proprie differenze e trovando comunque un modo per far sì che le cose accadano.
Le diversità non cancellano il valore del percorso fatto: lo rendono più autentico.

Lo scioglimento della Società della Salute è stato un momento difficile per l’intero territorio, accompagnato da tensioni, critiche, strumentalizzazioni politiche e tanta amarezza. Ma noi non vogliamo lasciare che il rumore copra ciò che davvero resta: anni di lavoro condiviso, di opportunità nate dal confronto, di progetti che hanno aperto strade nuove. Nulla di ciò che è stato costruito va perso.
È diventato terreno fertile che ha portato anche noi fin qui.

E mentre iniziamo una nuova fase della storia della nostra associazione, vogliamo guardare anche a chi oggi sta ripartendo altrove e a chi resta nell'incertezza.
Siamo certi che le competenze, la passione e l’umanità di tutte le persone incontrate nella Società della Salute hanno ancora molto da dare, molto da immaginare e molto da costruire.
E auguriamo a ciascuno di loro che questo nuovo inizio possa portare verso percorsi capaci di valorizzarli davvero.

A tutte e a tutti voi, grazie.
Questo risultato porta anche la vostra impronta." 

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie