L'ANPI di Pisa ricorda Carlo Smuraglia
Si ricorda il suo stretto rapporto con la nostra città che lo accolse studente della Scuola Normale e con cui rimase in stretti rapporti, il ricordo del presidente ANPI pisano, Bruno Possenti
GRAZIE CARLO, PER QUELLO CHE CI HAI DATO. PER QUELLO CHE CI LASCI
Con Carlo Smuraglia scompare uno degli ultimi partigiani, una delle figure più luminose che hanno accompagnato il percorso della Repubblica.
Era venuto a Pisa per gli studi giuridici presso la Scuola Normale Superiore. Recentemente abbiamo fatto conoscere un episodio sconosciuto della sua giovinezza, accaduto il Primo Maggio del 1943. A Pisa tornò dopo la Liberazione. A Pisa iniziò il percorso nella politica, nelle Istituzioni, nella professione di Avvocato, nell'Università.
Si spostò a Milano dove vinse la cattedra. Ma a Pisa è rimasto profondamente legato.
Da Presidente nazionale dell'ANPI accoglieva con entusiasmo ogni nostro invito. Nel 2016 fu con noi per la campagna referendaria. Nel 2018 venne, anche febbricitante, per la presentazione del libro-intervista "Con la Costituzione nel cuore". Nel 2019 per "La Costituzione, 70 anni dopo". Tornò nel 2020 per la presentazione di "Antifascismo quotidiano".
Rileggere i suoi libri è il modo più bello per onorarne la memoria.
Bruno Possenti - Presidente provinciale ANPI Pisa