L'Arma dei Carabinieri cerca nuovi Allievi Marescialli

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sono aperte le selezioni per 626 posti

Sono ufficialmente partite le procedure di selezione per l'arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri. A questa selezione si aggiunge anche un bando per l'inserimento di 24 Allievi Marescialli in possesso di attestato di bilinguismo. Gli aspiranti, che vogliono intraprendere una carriera nell'Arma, potranno presentare la propria domanda online fino all'8 marzo, attraverso il sito ufficiale dell'Arma (www.carabinieri.it) nella sezione concorsi.

Il percorso di selezione prevede diverse prove, tra cui esami scritti di preselezione, di composizione italiana, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici, attitudinali e una prova orale. Il concorso è aperto ai cittadini italiani che siano in possesso del diploma o che lo conseguano entro l'anno scolastico 2024/2025, con un'età compresa tra i 17 e i 26 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle domande.

I vincitori accederanno al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli, un programma di formazione che si terrà presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Durante il corso, che dura tre anni, i partecipanti seguiranno un programma che unisce formazione militare e universitaria, conseguendo una laurea di 1° livello in "Scienze Giuridiche della Sicurezza". Al termine degli studi, i giovani Marescialli ricopriranno incarichi di responsabilità, diventando un punto di riferimento fondamentale per la comunità, grazie alla loro presenza nelle numerose Stazioni Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale.

Questa selezione rappresenta un'opportunità unica per chi desidera entrare a far parte di una delle Istituzioni più radicate nella tradizione e nella sicurezza del Paese.

 

 

massimo.corsini