Latignano in lutto per la scomparsa di Giuseppe Lorenzini
Colonna portante della Misericordia, da sempre al centro del volontariato latignanese
Latignano in lutto per la scomparsa di Giuseppe Lorenzini, storico volontario e promotore della locale Misericordia, conosciutissimo per l'impegno profuso a beneficio del paese.
Le esequie di Giuseppe Lorenzini saranno celebrate domenica 24 dicembre (ore 15.30) presso la Chiesa Santissimi Pietro e Paolo di Latignano.
Ha scritto la Misericordia di Latignano.
Giuseppe Lorenzini è tornato alla casa del Padre.
Se ne é andato questa notte confortato dall’affetto dei suoi cari e di tutte le persone che gli volevano bene, soprattutto quelle legate al mondo del Volontariato.
É stato la colonna portante della Misericordia di Latignano e di tutto l’Associazionismo Latignanese. Molti gli incarichi in cui si è gettato anima e corpo: la nostra Misericordia, locale e non solo, il GS Latignano, la Fratres, l’Aido, il CCR, il Centro Sociale.
Come non ricordare la fondazione del Comitato Latignano, il salvataggio della scuola materna del paese alla fine degli anni 70, la costituzione del gruppo sportivo Giuliano del Chiaro e l'organizzazione delle varie edizioni della "Marcia della Fraternità" e le molte altre "battaglie"con le varie Amministrazioni, sempre nell’interesse del paese.
Persona rude, all’apparenza scontrosa, ma con un cuore grande e sempre pronto ad ascoltare i bisogni delle persone; volontario impagabile e stakanovista fino agli anni 2000 anche sulle ambulanze.
Giuseppe è stato la storia della nostra Misericordia, a cui ha dedicato oltre 60 anni di servizio ,dandole un contributo essenziale per la crescita e la stabilità che ha adesso.
Tutti gli amici, i dipendenti e i Volontari della Misericordia si stringono intorno alla famiglia ed in particolare ai figli Elena e Luca, nostri Confratelli.