Lavori in corso nel centro storico di Pisa

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 27 Marzo 2025

Partita la riqualificazione di via Rigattieri

Proseguono gli interventi di riqualificazione nel centro storico di Pisa, con l'avvio dei lavori in via Rigattieri. Il cantiere, gestito da Pisamo, prevede il rifacimento dei sottoservizi e la sistemazione del lastricato in pietra, ormai deteriorato in diversi punti. L'intervento, del valore di 160mila euro, sarà completato prima dell'estate. I lavori sono iniziati nei giorni scorsi dal primo tratto della strada, a partire da piazza del Pozzetto. Dove possibile, verranno recuperate le pietre esistenti per coprire circa 600 metri quadrati di superficie.

«Finalmente con questo intervento - spiega il sindaco di Pisa, Michele Conti - riqualifichiamo una delle strade lastricate più caratteristiche del nostro centro storico, che versava in stato di degrado. Insieme a via Rigattieri è in corso il completamento del rifacimento della pavimentazione di via Volta. Si tratta di manutenzioni straordinarie che fanno parte di un piano più ampio, volto alla riqualificazione dei lastricati del centro storico, che ha già interessato circa 5mila metri quadrati di strade e vicoli nei quartieri di San Francesco e Santa Maria, per un investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro di risorse comunali. A questi lavori si aggiunge la riqualificazione di via dei Mille, via Corsica e piazza Buonamici, realizzata lo scorso anno grazie a 1,5 milioni di euro di fondi PNRR, che ha permesso di restituire decoro e funzionalità al percorso turistico che collega piazza dei Cavalieri a via Santa Maria. Complessivamente, sono stati investiti 3,5 milioni di euro nel centro storico per migliorare la fruibilità di aree strategiche per turismo, commercio e vita universitaria».

Sull'argomento interviene anche il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Raffaele Latrofa: «Si amplia il piano di recupero e manutenzione straordinaria dei lastricati del centro storico. Oltre a via Rigattieri e via Volta, sono già state completate le riqualificazioni di via San Nicola, via Coccapani, via Vernaccini, via Carmignani, via Vernagalli, via Berlinghieri, un tratto di via della Faggiola, un tratto di via Beccaria e i marciapiedi di via Roma e via Risorgimento. Attualmente è in corso un intervento coordinato con il Teatro Verdi, per sistemare i sottoservizi e il marciapiede adiacente. Si tratta di un piano di riqualificazione che punta a migliorare fruibilità, accessibilità e sicurezza per i numerosi pedoni che ogni giorno attraversano il centro storico, restituendo alla città il suo patrimonio medievale».


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini