Le iniziative del circolo L'Ortaccio di Vicopisano (18 maggio)
Tante le occasioni di incontro promosse dal circolo di via Loris Baroni
Eccoci con le prossime inizitive del circolo Arci L'Ortaccio di Vicopisano.
METTIAMOCI IN BALLO - Aspettando il radunaccio - Bal folk
Giovedi 19 h 21.
LABORATORIO DI DANZE TRADIZIONALI EUROPEE
https://www.facebook.com/events/386549833414637/386549850081302/
Danze in catena, in cerchio, a schiera...
In attesa del Bal Folk al Radunaccio dell'11 giugno, cominciamo a scaldarci....
PER PRINCIPIANTI: vorreste partecipare al Bal Folk ma non conoscete queste danze? Vi piacerebbe, ma ritenete di essere negati per il ballo?
Niente paura, siamo qui per voi, impareremo insieme le danze base.
PER ESPERTI: le sapete tutte, ma vorreste sgranchirvi in attesa del Radunaccio?
Laboratorio a offerta libera
Prenotazione obbligatoria (anche whatsapp) al 3473739378 - Fabrizio
MIELE DI VESPA
Venerdì 20 dalle ore 19
MIELE DI VESPA è il tentativo di costruire uno spazio culturale alternativo e d'avanguardia all'interno della cornice dell'Ortaccio.
Al circolo prende forma un luogo dove i linguaggi della musica elettronica e della fotografia, delle installazioni e del confronto, della natura e del territorio si intrecciano per dare vita a una realtà di arricchimento e svago per le nuove generazioni di soci.
Miele di vespa sarà un'esperienza autonoma. Il collettivo di giovani cura lo spazio musicale e artistico.
Cibo e bere sono a cura del banco: panini e cocktail espressi per tutti
I SUONI DEL MONTE PISANO
Un viaggio a cavallo delle onde elettromagnetiche
Sabato 21 Maggio dalle 18 - Conferenza / Cena / Concerto
https://www.facebook.com/events/1005697366722150
- Ore 18:00 Geologia, geofisica e musica: due chiacchiere sulla geologia del Monte Pisano, sui metodi geofisici per indagare il sottosuolo e sul progetto Emusic, con Chiara Frassi (Università di Pisa), Gianluca Fiandaca (Università di Milano) e Antonio Menghini (EMusic)
- Ore 18:30 Sul "prato del prete" (parcheggio) vicino alla chiesa: indagine dimostrativa e registrazione dei dati che saranno alla base del concerto
- Ore 20:00 Cena (obbligatoria la prenotazione entro giovedi 19, clicca qui https://forms.gle/n9vrpPThT5kEtpco7)
- Ore 21:00
Concerto progetto EMusic (Musica Elettromagnetica https://www.musyco.it/)
"I Suoni del Monte Pisano" è insieme un incontro e un concerto: è un evento di musica e scienza che si basa sulla trasformazione in suoni dei segnali elettromagnetici registrati in alcune aree significative del Monte Pisano e nella piana di Vico.
Si comincia alle 18:00 con gli interventi del professor Gianluca Fiandaca, dell'Università Statale di Milano, che spiegherà la metodologia geofisica usata per indagare il sottosuolo, e della professoressa Chiara Frassi, dell'Università di Pisa, che parlerà dell'evoluzione geologica dell'area del Monte Pisano, formato da rocce Paleozoiche e Mesozoiche, tra le più antiche d'Italia. Il responsabile scientifico del progetto Emusic, Antonio Menghini, geologo, spiegherà poi il procedimento di sonificazione che sta alla base della EMusic.
Alle 18.30 l'equipe del prof. Fiandaca ci accompagnerà sul prato vicino la chiesa, dove si terrà una dimostrazione di indagine con registrazione di dati.
Alle 21:00 i suoni prodotti dalle rilevazioni saranno protagonisti del concerto condotto dal responsabile artistico di EMusic Stefano Pontani (chitarre e loops), insieme a Riccardo Marini (elettronica) e Marco Guidolotti (sax). Sarà un viaggio all'interno del Monte Pisano, a cavallo delle onde elettromagnetiche, un'esplorazione musicale di
formazioni geologiche di centinaia di milioni di anni fa.
I SUONI DEL MONTE PISANO
Un viaggio a cavallo delle onde elettromagnetiche
Sabato 21 maggio dalle 18
Conferenza - Cena - Concerto
ANTICIPAZIONI
RADUNACCIO POPOLARE
Incontro internazionale di cori popolari
Sabato 11 giugno
https://www.facebook.com/events/681818509543020
Si avvicina la data in cui Vicopisano diventerà il cuore pulsante del canto popolare.
6 sono i cori in ballo. Dal più lontano al più vicino: da Berlino Der KMC, da Milano Voci di Mezzo, da Romail Coro Sgarbatello /imPertinente/Cicognolo, da Firenze Ribellincor, da San Quirico in Collina (FI) Voci per Aria e da Vicopisano, il coro ospitante, l'Or'Coro.
Il Radunaccio Popolare sarà una giornata dedicata al canto corale e alla musica popolare con seminari, concerti e balfolk, organizzato in collaborazione con l’Associazione APS Canto rovesciato.
Partiamo la mattina con tre laboratori di canto popolare a offerta libera aperti a tutti.
Proseguiamo con il pranzo sociale all'Ortaccio e poi, nel pomeriggio, con un grande concerto itinerante per il borgo di Vicopisano con tutti i cori partecipanti.
La sera si concluderà all'Ortaccio con aperitivo, cena e grande balfolk finale con musica dal vivo!
Cerchiamo amici disponibili ad ospitare per una notte alcune coristi che vengono da fuori: spazi tenda, camper, posti letto, divani, stanze... e famiglie disponibili ad ospitare in casa o in giardino.... Fatevi avanti!
Potete manifestare la vostra disponibilità a:
Enrica, tel 339 2793577
Alessandra, tel 349 4978858
Grazie!
I CORSI DELLORTACCIO
Per info ortaccio@gmail.com
SCRIVERE E' UN STATO MENTALE
INCONTRI DI SCRITTURA CREATIVA con Enrica Orlando.
Venerdì 20 alle ore 17,30
Per info e iscrizioni incontridiscritturacreativa@gmail.com
OR'CORO, IL CORO DELL'ORTACCIO
Lunedi 16 alle ore 19
Come ogni lunedì Or'Coro continua a radunarsi al Circolo per condividere e cantare canti popolari.
La prima prova è gratuita e non è necessario avere esperienze di canto alle spalle.
INFO
Per info ortaccio@gmail.com
ORARI DI APERTURA
Apertura del circolo e del parco:
Lunedi ore 8, Martedi ore 12:30, Mercoledi, Giovedi, Venerdi ore 9, Sabato e Domenica ore 8
Chiusura sempre a mezzanotte.
IL SITO DELL'ORTACCIO
https://www.ortaccio.it/
Con tutto, ma proprio tutto.
Tutto esclusivamente per i soci ARCI.